Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 18 di 18
  1. #11
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Anomalie Termiche Superificie Mari - Gran scaldata in Atlantico!

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard
    Premetto che neanch'io so con certezza la risposta però potrei ipotizzare che dipenda da due variabili fondamentali...la salinitÃ* e i venti che in superficie nel mare aperto "raschiano" l'acqua + calda che viene rimpiazzata da acque + profonde e fredde....

    X quanto riguarda la salinitÃ* dal confronto con le 2 carte si vede una certa correlazione tra le due anomalie........




    Aggiungo anche queste relative al Mediterraneo....preoccupante a livello superficiale, giÃ* meglio a una certa profonditÃ*:



    Ti ringrazio per la risposta
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  2. #12
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Anomalie Termiche Superificie Mari - Gran scaldata in Atlantico!

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBs
    Ti ringrazio per la risposta
    Ehm...non la prendere x "oro colato"... ...attendiamo il parere di qualche esperto nel settore....
    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  3. #13
    gb
    Ospite

    Predefinito Re: Anomalie Termiche Superificie Mari - Gran scaldata in Atlantico!

    quella forte anomalia salina nell'intorno del delta del Po potrebbe indicare afflussi di acqua dolce (e fresca) notevolmente inferiori alla media

  4. #14
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Anomalie Termiche Superificie Mari - Gran scaldata in Atlantico!

    Citazione Originariamente Scritto da gb
    quella forte anomalia salina nell'intorno del delta del Po potrebbe indicare afflussi di acqua dolce (e fresca) notevolmente inferiori alla media
    Infatti al 15 di Maggio si proveniva da afflussi modesti nei giorni precedenti, anche se in ripresa...sarÃ* interessante controllare il prossimo aggiornamento.Peccato solo che x quanto riguarda gli afflussi non ci sia una mappa dell'anomalia.....

    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  5. #15
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Anomalie Termiche Superificie Mari - Gran scaldata in Atlantico!

    aggiungerei il fatto essendo un mare chiuso, poco profondo ecc.. finita la memoria della trascorsa stagione invernale, queste anomalie potrebbero perpretrasi nella stagione estiva, a meno di fattori esterni
    anche se più esposto alle ondate di calore africano, il tirreno dovrebbe mantenere una migliore inerzia termica e, infine, essere meno influenzato da quanto detto (questi discorsi sempre in linea teorica poi la realtÃ* è come sempre tutta da osservare...)

    Andrea

  6. #16
    Burrasca L'avatar di MarcoCdF
    Data Registrazione
    26/08/04
    Località
    Gallarate (VA) 240m slm circa
    Età
    45
    Messaggi
    5,412
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Anomalie Termiche Superificie Mari - Gran scaldata in Atlantico!

    continua e si rafforza l'anomalia dell'Atlantico nord-occidentale!
    ecco il confronto


  7. #17
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Anomalie Termiche Superificie Mari - Gran scaldata in Atlantico!

    Cambieranno sicuramente anche gli equilibri ittici in quelle quelle aree se giÃ* non è successo. Le anguille, invece di riprodursi nel mar dei Sargassi andranno nei mari prospicenti al labrador
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  8. #18
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Anomalie Termiche Superificie Mari - Gran scaldata in Atlantico!

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard
    Il FNMOC vede l'anomalia molto + prossima alle coste che non a SE del labrador.....tuttavia considerando la diversa scala di colori l'anomalia è notevole......


    Grazie all'ultimo affondo il mediterraneo rimane decisamente fresco.....
    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •