aggiungerei il fatto essendo un mare chiuso, poco profondo ecc.. finita la memoria della trascorsa stagione invernale, queste anomalie potrebbero perpretrasi nella stagione estiva, a meno di fattori esterni
anche se più esposto alle ondate di calore africano, il tirreno dovrebbe mantenere una migliore inerzia termica e, infine, essere meno influenzato da quanto detto (questi discorsi sempre in linea teorica poi la realtÃ* è come sempre tutta da osservare...)