sono stato mezzora ho fatto il possibile 1977
L'Agosto 1977 ti è proprio nel cuore... sono passati 30 anni nel frattempo![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Originariamente Scritto da SimoneMI
konrad, se hai excel puoi farli in minor tempo![]()
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
quindi tuttora validi,e'dentro il trentennio 76-05 e non solo nel cuore O M MOriginariamente Scritto da StefanoBs
ovvio solo le massime, minime non contano
Saranno pure validi... ma sono passati 30 anni .. la vita va avanti.Originariamente Scritto da SimoneMI
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
perchè non contano le minime?Originariamente Scritto da SimoneMI
![]()
![]()
![]()
![]()
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Troppo fredde, scherziamo? Bisogna solo parlare di valori alti delle massime ... tutto il resto è finto e immaginario.Originariamente Scritto da verza81
![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
anche un minuto fa e'gia' passato,la vita va avanti, menomale che nei forum meteo c'e'la liberta'di postare quello che si vuole, e far vedere le cose che piacciono anche ai freddofili,se a te non va che posto una bella estate,ti posto la 2003 alloraOriginariamente Scritto da StefanoBs
le minime non contano,non perche'son fredde, anzi,son spesso sopranorma in qs ultimi anni,quindi l'opinione di stefano va OT,
ritorniamo al discorso
le massime sono omogenee fra citta' e campagna,mentre le minime no
un -8 da inversione e'diverso da un -8 da irruzione.e'questo il limite delle minime,dai grafici non capisci se era freddo (quindi anche in centro citta')o solo inversione pellicolare limitata all aeroporto,con +2 a milano centro.
le massime sono simili invece e siccome si va in estate,3 mesi caldi,per giudicare il caldo servono le massime.ma anche in inverno col gw e con minime spesso oramai figlie di inversioni per troppi hp paludosi
Tu puoi postare quello che vuoi, ma non puoi sempre dire le stesse cose. ANche nel 2050 parlerai di questo Agosto 1977... va bene una, va bene due... ma se ad ogni anno mi parli della stessa cosa, alla lunga annoi.Originariamente Scritto da SimoneMI
Che poi porti ad esempio l'Agosto più freddo degli ultimi 100 anni... come se una volta facesse sempre quelle temperatureInsomma classica manipolazione alla Konrad
![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Mah, persino un cieco puo'dire che NON HO SCRITTO CHE L'AGOSTO 77 ERA L'ESEMPIO.e forse non era nemmeno il piu freddo della storia e questo lo stai scrivendo te ora infatti. quindi sei tu che manipoli il mio messaggio. allora se sei corente,ogni inverno non postare il 1956 che annoi di piu,visto che e'risaputo,menctre del 1977 POCHI LO SANNO,e non annoia,il grafico che ho postato e'una super enormenovita',non c'e'su internetOriginariamente Scritto da StefanoBs
Segnalibri