Ho appena guardato GFS06z + ECMWF 00 500 hPa:
A breve:
Mega Alta Pressione Azzorriana sempr persistente e peggioramento da discount per domani e solo su Alpi visto che la Saccatura non entra nel Mediterraneo e poi se ne va via.
FantaMeteo (7gg):
L'ennesima Nuova Saccatura: come al solito poi perche' non spostarla a Nord di 400 Km come di solito avviene PURTROPPO da mesi,e quindi nulla sull'Italia come al solito
E' da mezzo Aprile che sull'Italia caldo e secco predominano:
nel 2003 fu lo stesso seppure in circostanze diverse,ma basta anche appena meno del 2003 per fare un clima anomalo!
con queste premesse ci avviamo ad un estate che si preannuncia come la piu calda dopo il 2003,con cui fate
Sì è finita. Estate bollente e desertificazione del NW.
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Confermo Stefano...ormai la china è quella :desertificazione imminente per il Nord Ovest.
Nel frattempo per a cose più "terra terra" io sono ancora in attesa dei 30° che dovevano essere fatti "diffusamente" con punte di "31/32" dalla scorsa settimana.
Aspettiamo fiduciosi...
viva l'ottimismo
-@simo@-
Grazie Cesare della delucidazione.Originariamente Scritto da SimoneMI
http://www.meteoforum.com/forum.asp?FS=M&MN=870759&Pg=1
![]()
Infatti,grande cesare! Non l'ho cmq copiato, l'ho cambiato a mia maniera,perche' se no su meteoitalia avrei dovuto citare la fonte e non li non si puo' citare siti meteo italiani,mi sono arrangiato insomma!Originariamente Scritto da Fabione
![]()
Mah, sul secco ci può anche stare, ma caldo non mi pare proprio...![]()
"Credo nel potere del riso e delle lacrime come antidoto all'odio e al terrore." C. Chaplin
Always looking at the sky...
E' da mezzo Aprile che sull'Italia caldo e secco predominano:
nel 2003 fu lo stesso seppure in circostanze diverse,ma basta anche appena meno del 2003 per fare un clima anomalo!
non vorrai mica paragonare l'aprile-maggio 2005 al 2003 vero? almeno qui dalle mie parti non è stato così anzi, il mese di aprile è stato sostanzialmente nella norma (leggermente sopra la terza decade) e pure le prime decadi di maggio.
nell'aprile 2003 dalla terza decade di aprile e per tutto maggio le temperature furono pesantemente sopra media ( mediamente +4° al di sopra), tutt'altra cosa rispetto a quest'anno.
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
ad ogni modo certi fantasmi, speriamo ben di no, stanno affollandosi sul davanzale delle nostre aspirazioni: non replicare la tragedia del 2003. Continuo a sostenere che i segnali in natura, purtroppo, optano per un estate tosta, disturbata quÃ* e lÃ* da brevi incursioni del VIP che rinfrescheranno l'aria a suon di temporali che a tratti rigenereranno lo spirito.
bye
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
il 2003 fu freddo record , -3 a linate l'8 e +6 di max il 10aprileOriginariamente Scritto da meteo_vda_82
Segnalibri