Infatti,grande cesare! Non l'ho cmq copiato, l'ho cambiato a mia maniera,perche' se no su meteoitalia avrei dovuto citare la fonte e non li non si puo' citare siti meteo italiani,mi sono arrangiato insomma!Originariamente Scritto da Fabione
![]()
Mah, sul secco ci può anche stare, ma caldo non mi pare proprio...![]()
"Credo nel potere del riso e delle lacrime come antidoto all'odio e al terrore." C. Chaplin
Always looking at the sky...
Originariamente Scritto da nucleo
Dipende dalla zone: qui a Sondrio ad esempio sono sopramedia x ora quest'anno (pluvio): x il caldo in effetti da un mese a questa parte e' tutt'altro discorso (solo questa 2° decade di maggio qui l'ho chiusa a circa 3° sopra la media !!).
Comunque stracciarsi le vesti gia' ora x la prossima estate mi sembra solo un mero esercizio quasi polemico e nulla piu': chi ha orecchie x intendere.....
![]()
E' da mezzo Aprile che sull'Italia caldo e secco predominano:
nel 2003 fu lo stesso seppure in circostanze diverse,ma basta anche appena meno del 2003 per fare un clima anomalo!
non vorrai mica paragonare l'aprile-maggio 2005 al 2003 vero? almeno qui dalle mie parti non è stato così anzi, il mese di aprile è stato sostanzialmente nella norma (leggermente sopra la terza decade) e pure le prime decadi di maggio.
nell'aprile 2003 dalla terza decade di aprile e per tutto maggio le temperature furono pesantemente sopra media ( mediamente +4° al di sopra), tutt'altra cosa rispetto a quest'anno.
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
il 2003 fu freddo record , -3 a linate l'8 e +6 di max il 10aprileOriginariamente Scritto da meteo_vda_82
Segnalibri