Allora, è un discorso alquanto complicato per iniziareLa principale differenza termica fra due versanti di una catena montuosa si ha quando una corrente d'aria soffia perpendicolarmente ad essa; in tal caso sul versante esposto si ha maltempo (STAU), perchè la corrente ascendente dell'aria dovuto alla catena montuosa provoca la condensazione del vapore acqueo, e bel tempo sul versante opposto (FOHN), dove la corrente discendente causa il dissolvimento delle nubi e aria molto secca. Inoltre, la temperatura diminuirÃ* di 0,5° ogni 100 metri sul versante esposto, mentre arrivati in cima, aumenterÃ* di 1,0° sempre ogni 100 metri sull'versante sottovento, dove perciò la temperatura sarÃ* più elevata. Spero di essere stato abbastanza chiaro!
![]()
Le mie 2 nipotine sono favolose !!!
Segnalibri