Vedo molto ottimismo quest’anno sul forum riguardo le previsioni per il prossimo inverno… inverno precoce, novembre, dicembre e gennaio sotto la media, anticicloni polari con invio di masse gelide continentali, paragoni con inverni illustri del passato ecc… Può darsi che abbiate ragione a veder tanto oro per i prossimi mesi, non dico che vi state illudendo, diversi forumisti sembrano sicuri di ciò che affermano, spiegandolo con loro teorie tutt’altro che fantasiose e anzi (parrebbe) con solide fondamenta. Per questo c’è molta euforia nel forum, l’ottimismo sale alle stelle e sempre più persone si convincono, o si lasciano convincere da chi di esperienza in meteorologia ne ha fatta parecchia, che il prossimo inverno sarÃ* veramente memorabile, con buone prospettive di freddo e neve per tutta la penisola.
Ora… ponetevi in prima persona; supponiate che voi poteste decidere l’andamento del vostro inverno ma ad una condizione: gli inverni si devono bilanciare tra di loro (non con altre stagioni), il che vuol dire che l’inverno deve seguire o un andamento “dell’inverno medio” oppure, ad un inverno esageratamente anomalo da un lato, deve seguirne un altro altrettanto anomalo nell’altro senso.
Ora passiamo alla domanda del sondaggio: scambiereste un inverno 2005/06 regolarmente sotto media termica, da dicembre a febbraio, con continui episodi freddi, anche molto freddi, e molti episodi di neve ma con la certezza che l’inverno a seguire, il 2006/07, dovrÃ* essere per forza controbilanciato da un inverno molto mite, con rarissimi episodi di freddo, non intensi, e con rarissimi o assenti episodi di neve, stile biennio 1988-90, a favore invece di un inverno più normale, con freddo normale (il che vuol dire non perennemente estremi tipo –2/+6 ma alternanza di episodi freddi, anche intensi, ad altri episodi più miti del tipo hp sub-tropicale) e piovositÃ* (indi anche nevositÃ*) in media con la certezza che l’inverno a seguire, il 2006/07, seguirÃ* gli stessi scenari?
Non esistono vie di mezzo, le risposte sono “SI, lo scambierei” oppure “NO, non lo scambierei”, senza condizioni, senza “se”, senza “ma”…
A voi la scelta di come vorreste vivere il prossimo inverno… anzi, i prossimi due inverni, dato che da uno dipenderebbe forzatamente l’altro…
Rispondo No, non lo scambierei...
troppo bello non sapere cosa ci aspetta!![]()
Non rispondo.
Il fatto di non poter decidere nè io nè nessun altro sta alla base della mia passione per la meteo
si ma intendevo che possano esserci ad esempio 3 freddi ed a seguire 2 caldi, non per forza 1 freddo e poi 1 caldo... se proprio devono intervallarsi 1 e 1 allora li preferisco nella media (non 82-03 però, quella precedente!Originariamente Scritto da Buros
)
![]()
se quest'inverno significa 50 cm di neve, me lo tengo
scambierei volentieri un inverno caldo per un'estate MOLTO fresca e senza zanzare![]()
Meglio un giorno da leoni o 100 da pecore...?
Visita il mio blog: http://mymessyblog.typepad.com/
Prima vediamo com'è, poi in caso lo cambio.![]()
![]()
Però diciamo che promette qualcosa di bello l'inverno 2005-2006.
Mi sbilancerò nella mia solita previsione stagionale, ma nn prima di metÃ* novembre.
![]()
![]()
Se ho capito bene il sondaggio, preferisco avere due inverni medi .. piuttosto che uno freddissimo e nevoso e l'altro caldissimo e noioso.
Quindi, no non lo scambierei.
Ho capito bene?![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Un ottimo inverno venturo lo bilancerei con l'inverno 2095/2096 molto caldo..![]()
Segnalibri