Buongiorno, l'anticiclone delle Azzorre il regolatore del bel tempo sull'Italia, fino a qualche giorno fa controllava in area mediterranea la fase stabile regalandoci sole e caldo. Abbandona l'area mediterranea e punta sull'Inghilterra esso, sta agendo secondo i movimenti del vortice polare che mirano verso sud ed esso nella piena stagione estiva tuttavia tende a ritirarsi nelle sue terre d'origine con qualche eccezione come è il nostro caso come sta avvenendo. Infatti dall'Europa nord-orientale, si va spingendo verso sud. Le correnti settentrionali con la loro medianizzazione verso la nostra penisola susciteranno una certa instabilitÃ* dell'aria accompagnata da fenomeni temporaleschi sia per l'effetto dell'aria preesistente calda e sia per la goccia fredda che si andrÃ* sviluppando in sede italica. Non è raro che alla fine di maggio il tempo ci lascia di stucco. La goccia d'aria fredda dunque scenderÃ* verso sud e si invorticherÃ* sul Tirreno, calamitando un sistema africano che porterÃ* delle piogge sulle meridionali domani che saranno investite dal ramo ascendente della corrente a getto. Un'occasione comunque per ricevere acqua prima dell'estate. In questo contesto, gli amanti del sole non saranno certamente contenti, ma la natura come si sÃ* ci riserva sorprese non gradite ma tante volte sorprende anche nel senso opposto regalandoci cielo sereno in luogo di una previsione di brutto tempo. Queste situazioni possono capitare specie nella fase d'ingresso dell'estate quando le alte pressioni non sono così robuste come a luglio ed agosto. D'altra parte non si può pretendere che il sole e il caldo dominino dall'inizio di giugno a settembre se fosse così sarebbe un problema.
Ultima modifica di cesare francesco; 31/05/2006 alle 06:22
Immagini
Ultima modifica di cesare francesco; 11/06/2006 alle 04:45
Mappe meteo
Ultima modifica di cesare francesco; 11/06/2006 alle 04:45
Jetstream
Ultima modifica di cesare francesco; 11/06/2006 alle 04:45
Temperatura
Ultima modifica di cesare francesco; 11/06/2006 alle 04:45
850 hPA
Ultima modifica di cesare francesco; 11/06/2006 alle 04:45
perfettamente d'accordo, come anche mi illustrava poche settimane orsono l'amico, nonchè disponibilissimo e cordiale Madrigali, l'instabilitÃ* spiccata sarÃ* molto probabilmente, una caratteristica della ormai prossima estate, assimilabile, per alcuni versi, a quella dell'ano scorso!![]()
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
Ciao![]()
Segnalibri