viene annotato dall'autore del '700 (a proposito penso che il libro lo si trovi su ninbus) che gennaio febbraio amrzo ed aprile furono a rimini molto freddi ma non come a venezia, bologna e milano.
in sostanza, penso che a causa delle disposizoni delle low sull'alto adriatico, lo scirocco giungesse fino alla costa romagnola portando talvolta a pioggia la precipitazioni precedentemente nevosa, cosa che non succedeva nel venziano e ancor di più nel bolognese e nel milanese...
annotato anche "l'impetuoso vento da mezzogiorno" del mese di dicembre
whatever it takes
Tutto molto interessante!![]()
grazie!
ciao,
Giorgio![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Ma al mattino dormiva come il nostro NoSync?![]()
Il termine tonitrua presente nella tabella dovrebbe essere un termine latino e stare ad indicare il verificarsi di tuoni ( dico dovrebbe perche di latino non so una mazza, ma su google ho trovato il termine associato ad altri che si riferiscono al temporale ).Originariamente Scritto da paolo zamparutti
dovrebbe essere esatto, sinonimo anche di fulguraOriginariamente Scritto da faggio58
![]()
Segnalibri