Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 15 di 15
  1. #11
    Vento fresco L'avatar di paolo zamparutti
    Data Registrazione
    08/10/03
    Località
    manzano
    Età
    53
    Messaggi
    2,546
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Rimini, 9 novembre 1739, anche oggi neve...

    viene annotato dall'autore del '700 (a proposito penso che il libro lo si trovi su ninbus) che gennaio febbraio amrzo ed aprile furono a rimini molto freddi ma non come a venezia, bologna e milano.

    in sostanza, penso che a causa delle disposizoni delle low sull'alto adriatico, lo scirocco giungesse fino alla costa romagnola portando talvolta a pioggia la precipitazioni precedentemente nevosa, cosa che non succedeva nel venziano e ancor di più nel bolognese e nel milanese...

    annotato anche "l'impetuoso vento da mezzogiorno" del mese di dicembre
    whatever it takes

  2. #12
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,428
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Rimini, 9 novembre 1739, anche oggi neve...

    Tutto molto interessante!
    grazie!
    ciao,
    Giorgio
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  3. #13
    Vento forte
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Varese
    Età
    50
    Messaggi
    3,711
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Rimini, 9 novembre 1739, anche oggi neve...

    Ma al mattino dormiva come il nostro NoSync?

  4. #14
    Burrasca L'avatar di faggio58
    Data Registrazione
    16/06/05
    Località
    Fratta Terme-Bertinoro (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    5,992
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Rimini, 9 novembre 1739, anche oggi neve...

    Citazione Originariamente Scritto da paolo zamparutti
    ecco dicembre, in effetti è l'unico mese normale della serie e non presenta neve. Ben altra storia i tre mesi sucessivi
    Il termine tonitrua presente nella tabella dovrebbe essere un termine latino e stare ad indicare il verificarsi di tuoni ( dico dovrebbe perche di latino non so una mazza, ma su google ho trovato il termine associato ad altri che si riferiscono al temporale ).

  5. #15
    AkixXx
    Ospite

    Predefinito Re: Rimini, 9 novembre 1739, anche oggi neve...

    Citazione Originariamente Scritto da faggio58
    Il termine tonitrua presente nella tabella dovrebbe essere un termine latino e stare ad indicare il verificarsi di tuoni ( dico dovrebbe perche di latino non so una mazza, ma su google ho trovato il termine associato ad altri che si riferiscono al temporale ).
    dovrebbe essere esatto, sinonimo anche di fulgura

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •