Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Exclamation Colori di "altri tempi"



    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  2. #2
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: Colori di "altri tempi"

    Qui da me +12,5° di min. ma solo 4,1mm di pioggia...confidiamo nelle ore più calde di oggi..

  3. #3
    Bava di vento L'avatar di Ibracadabra
    Data Registrazione
    29/01/06
    Località
    Crema (CR)
    Messaggi
    133
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Colori di "altri tempi"

    Gravin pensa che a me questa configurazione mi ricorda i primi 15 giorni del Luglio 2004.
    Il giorno che arrivai a Moena per trascorrere i miei 15 giorni di montagna nevicò dal Cermis fino ai Monzoni e oltre a quote intorno ai 1800 1900m.
    Ciao.

  4. #4
    Burrasca L'avatar di ale.pip
    Data Registrazione
    13/11/05
    Località
    Osimo (AN) 160 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    5,283
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Colori di "altri tempi"

    Qui quasi certamente si batte il record di temperatura per giugno... +8,5° durante un rovescio di grandine/pioggia avvenuto 30 minuti fa

    Nel nowcasting centro c'è anche una foto della strada 10 minuti dopo la fine della grandinata... nel momento clou di quest'ultima, ero ancora a scuola dove però non c'era accumulo sulle strade
    Osimo(AN) - 160m.s.l.m. 43° 29' 14" N 13° 29' 44" E

    Rilevamenti effettuati con stazione Davis Vp1 Wireless



  5. #5
    Cornour
    Ospite

    Predefinito Re: Colori di "altri tempi"

    Citazione Originariamente Scritto da Ibracadabra
    Gravin pensa che a me questa configurazione mi ricorda i primi 15 giorni del Luglio 2004.
    Il giorno che arrivai a Moena per trascorrere i miei 15 giorni di montagna nevicò dal Cermis fino ai Monzoni e oltre a quote intorno ai 1800 1900m.
    Ciao.
    Esattamente quello che è venuto in mente a me...
    Ma non ricordo quale fosse il livello dello zero termico durante quell'evento, mi ricordo un 2400m ma forse è esagerato!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •