Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Tempesta violenta L'avatar di gregory
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Roccasecca (FR) casa
    Età
    48
    Messaggi
    13,561
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Meteo antica e proverbiale...

    in molti miei post ho spesso detto che Giugno avrebbe portato pioggia (anche solo temporali sparsi) dopo un Maggio secco... non lo dicevo a caso ma perchè i nostri vecchi dopo anni di osservazioni qualcosa ne avevano tratto... (so che adesso potrei alzare un bel polverone)

    Da me si dice che ci sia un legame tra il tempo del giorno delle Palme ed il mese di Giugno, se per le Palme abbiamo sole avremo un Giugno in cui non mancherÃ* pioggia, al contrario con delle Palme bagnate... ebbene... si è sempre verificato...
    quest'anno puntuale come un orologio svizzero!



    roccaseccameteo.altervista.org

    always looking at the sky

  2. #2
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Meteo antica e proverbiale...

    dai Greg...molto spesso queste dicerie popolari trovano riscontro con la
    realtÃ* ma quante volte non ci prendono e nessuno lo dice??

    E' come il previsore che si vanta di aver compreso la sinottica e quando
    sbaglia resta nel silenzio..

    C'è sicuramente un profondo legame tra la saggezza popolare e la natura
    ma certamente non vè nulla di scientifico.

    Poi,detto ciò,anch'io sono affascinato dal pensiero e dai consigli di chi
    ha vissuto molte più stagioni di me e verso chi conosce il proprio luogo e
    la sua natura.

    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  3. #3
    Tempesta violenta L'avatar di gregory
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Roccasecca (FR) casa
    Età
    48
    Messaggi
    13,561
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Meteo antica e proverbiale...

    Citazione Originariamente Scritto da Gianluca Musto
    dai Greg...molto spesso queste dicerie popolari trovano riscontro con la
    realtÃ* ma quante volte non ci prendono e nessuno lo dice??

    E' come il previsore che si vanta di aver compreso la sinottica e quando
    sbaglia resta nel silenzio..

    C'è sicuramente un profondo legame tra la saggezza popolare e la natura
    ma certamente non vè nulla di scientifico.

    Poi,detto ciò,anch'io sono affascinato dal pensiero e dai consigli di chi
    ha vissuto molte più stagioni di me e verso chi conosce il proprio luogo e
    la sua natura.

    ti dirò...
    anch'io non so cosa pensare ma assai rado sbagliano ed in particolare questo da quando lo controllo (e sono molti anni) non ha mai sbagliato... diciamo che ero sicuro di un Giugno simile...



    roccaseccameteo.altervista.org

    always looking at the sky

  4. #4
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Meteo antica e proverbiale...

    Citazione Originariamente Scritto da gregory
    ti dirò...
    anch'io non so cosa pensare ma assai rado sbagliano ed in particolare questo da quando lo controllo (e sono molti anni) non ha mai sbagliato... diciamo che ero sicuro di un Giugno simile...
    beh..se ricordi i miei post e l'ultima cena anch'io ero sicuro di un bell'inizio però
    attraverso i modelli.

    Sinceramente trovo affascinante tutto ciò ma non saprei collocare la cosa
    da un punto di vista scientifico..
    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  5. #5
    Tempesta violenta L'avatar di gregory
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Roccasecca (FR) casa
    Età
    48
    Messaggi
    13,561
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Meteo antica e proverbiale...

    Citazione Originariamente Scritto da Gianluca Musto
    beh..se ricordi i miei post e l'ultima cena anch'io ero sicuro di un bell'inizio però
    attraverso i modelli.

    Sinceramente trovo affascinante tutto ciò ma non saprei collocare la cosa
    da un punto di vista scientifico..
    sinceramente nemmeno io...
    forse ci sono leggi di ciclicitÃ* o di causa-effetto più remote...



    roccaseccameteo.altervista.org

    always looking at the sky

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •