Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 19
  1. #1
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,516
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Anomalie NOAA 28 Maggio - 3 Giugno

    et voila !!!

    notevole considerato che il 28 e 29 faceva sempre calduccio

    Andrea

  2. #2
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Villamarzana
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Anomalie NOAA 28 Maggio - 3 Giugno



    Apperò

  3. #3
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Anomalie NOAA 28 Maggio - 3 Giugno

    Ottimo!! E se non fosse x le solite zone sarebbe anche una buona carta delle prp....

    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  4. #4
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Anomalie NOAA 28 Maggio - 3 Giugno

    non rende molta giustizia all'ondata di freddo eccezionale, poichè come detto, ci sono giorni come il 28 e il 29 in mezzo ancora caldini ...


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #5
    Vento teso L'avatar di OscarBS
    Data Registrazione
    21/05/04
    Località
    Barco di Cazzago San Martino (BS)
    Età
    61
    Messaggi
    1,682
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Anomalie NOAA 28 Maggio - 3 Giugno

    Ma quanto mi piace il colore azzurro!


  6. #6
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Anomalie NOAA 28 Maggio - 3 Giugno

    Europa quasi tutta completamente sotto la media... notevole
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  7. #7
    train
    Ospite

    Predefinito Re: Anomalie NOAA 28 Maggio - 3 Giugno

    e sempre secondo Noaa, il 31 maggio a Verona eravamop quasi 9 gradi sotto la media

  8. #8
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Anomalie NOAA 28 Maggio - 3 Giugno

    Citazione Originariamente Scritto da train
    e sempre secondo Noaa, il 31 maggio a Verona eravamop quasi 9 gradi sotto la media
    A Brescia lo stesso giorno 6°C sotto !
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  9. #9
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: Anomalie NOAA 28 Maggio - 3 Giugno

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard
    Ottimo!! E se non fosse x le solite zone sarebbe anche una buona carta delle prp....

    La fase secca continua alla grande, non c'è che dire...

  10. #10
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,516
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Anomalie NOAA 28 Maggio - 3 Giugno

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard
    Ottimo!! E se non fosse x le solite zone sarebbe anche una buona carta delle prp....

    il marrone sulla Toscana (<10% delle piogge nella sola settimana) dovrebbe riflettere il fatto che le rilevazioni sono relative agli aereoporti, con evidenti buchi che sostanzialmente falsano la mappa quando la precipitazione è a macchia di leopardo (anche se localmente intensa) ????

    http://forum.meteonetwork.it/showthr...t=24806&page=4
    Andrea

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •