Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Arrow Analizzando gli indici....

    é uscito questo interessante articolo sulla tendenza della prox estate, molto gia lo sappiamo (ne parliamo sempre ) pero conferma la tesi del cnr e del CEM

    http://www.meteogiornale.it/news/read.php?id=13426

    Ps: su un tg ho sentito che ormai sull'estate 2006 ci sono due chiare ipotesi:

    da una parte cnr e CEM cu un'estate normale o freschetta non sempre all'insegna della stabilitÃ*

    dall'altra, l'ipotesi degli inglesi che vedono sole, caldo e stabilitÃ* su tutta italia

    Due posizioni abbastanza divergenti........
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  2. #2
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Analizzando gli indici....

    Citazione Originariamente Scritto da roby85
    é uscito questo interessante articolo sulla tendenza della prox estate, molto gia lo sappiamo (ne parliamo sempre ) pero conferma la tesi del cnr e del CEM

    http://www.meteogiornale.it/news/read.php?id=13426

    Ps: su un tg ho sentito che ormai sull'estate 2006 ci sono due chiare ipotesi:

    da una parte cnr e CEM cu un'estate normale o freschetta non sempre all'insegna della stabilitÃ*

    dall'altra, l'ipotesi degli inglesi che vedono sole, caldo e stabilitÃ* su tutta italia

    Due posizioni abbastanza divergenti........
    quello è un bell'articolo, da consigliare per la sua lettura
    con un atlantico missing che ci possiamo attendere ? flusso zonale zero (figuriamoci in estate), alta azzorre che fÃ* capolino sul mediterraneo solo perchè sostenuta da hp subtropicale, scambi meridiani, goccie stazionarie e quant'altro con gli outlook che soffrono

    ci sono outlook che abbiamo riportato in vari threads che vedono nel complesso una estate fresca o al più normalmente calda, in accordo al CEM

    http://forum.meteonetwork.it/showthread.php?t=25365
    http://forum.meteonetwork.it/showthread.php?t=25337

    altri che vedono una estate più calda al sud ma complessivamente normale altrove

    http://forum.meteonetwork.it/showthread.php?t=24041

    ed altri più estremisti, a cui tuttavia è stata data una interpretazione

    http://forum.meteonetwork.it/showthread.php?t=24599
    se l'intrerpretazione data si rivelerÃ* corretta.....
    Andrea

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •