Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 18 di 18

Discussione: Coste adriatiche!

  1. #11
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Coste adriatiche!

    io vi ringrazio per l'attestato di stima.
    certo è che fare fisica dell'atmosfera è un altro paio di maniche..
    Con le scienze ero/sono barvo...però lì son 3 anni di matematica da impazzire..
    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  2. #12
    Tempesta violenta L'avatar di gregory
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Roccasecca (FR) casa
    Età
    48
    Messaggi
    13,561
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Coste adriatiche!

    Citazione Originariamente Scritto da Gianluca Musto
    io vi ringrazio per l'attestato di stima.
    certo è che fare fisica dell'atmosfera è un altro paio di maniche..
    Con le scienze ero/sono barvo...però lì son 3 anni di matematica da impazzire..
    lo so ma saresti stato il top!



    roccaseccameteo.altervista.org

    always looking at the sky

  3. #13
    Tempesta L'avatar di Gianluigi
    Data Registrazione
    23/08/02
    Località
    Locorotondo (BA) 410
    Età
    47
    Messaggi
    12,485
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Coste adriatiche!

    Citazione Originariamente Scritto da Gianluca Musto
    a seconda delle zone e della latitudine i temporali o le semplici piogge
    si avvicenderanno tra le 1-2 di stanotte sino alle 12 di domani.
    Questo per dare un lasso temporale circoscritto alla notte/mattinata.

    Cmq ha buone possibilitÃ* di ts anche tra le 4-10 del mattino.
    Gian,
    accumulo odierno finora 0,0 mm, e poco e niente lungo la costa, da stanotte.

    Gianluigi D'Onofrio

    Il tempo in Valle d'itria qui

    http://www.meteovalleditria.it/

  4. #14
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Coste adriatiche!

    Citazione Originariamente Scritto da Gianluigi
    Gian,
    accumulo odierno finora 0,0 mm, e poco e niente lungo la costa, da stanotte.
    il radar di stamane confermava la buona dose d'instabilitÃ* lungo
    tutto l'asse adriatico.
    Peccato che da te non abbia piovuto...a volte con i temporali non tutti
    vengono accontentati
    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  5. #15
    Tempesta L'avatar di Gianluigi
    Data Registrazione
    23/08/02
    Località
    Locorotondo (BA) 410
    Età
    47
    Messaggi
    12,485
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Coste adriatiche!

    Citazione Originariamente Scritto da Gianluca Musto
    il radar di stamane confermava la buona dose d'instabilitÃ* lungo
    tutto l'asse adriatico.
    Peccato che da te non abbia piovuto...a volte con i temporali non tutti
    vengono accontentati
    GiÃ*!
    Cmq hai azzeccato in pieno il Gargano, dove stanotte ci sono stati accumuli prossimi ai 25 mm.

    Gianluigi D'Onofrio

    Il tempo in Valle d'itria qui

    http://www.meteovalleditria.it/

  6. #16
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Coste adriatiche!

    ..e celle temporalesche anche nel tarantino...
    purtroppo,in una giornata cmq non troppo piovosa,saltato il barese ed altre
    zone.
    http://forum.meteonetwork.it/showthr...t=25539&page=3
    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  7. #17
    Tempesta L'avatar di Gianluigi
    Data Registrazione
    23/08/02
    Località
    Locorotondo (BA) 410
    Età
    47
    Messaggi
    12,485
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Coste adriatiche!

    Ne stavamo parlando nell'altra stanza, magari può interessart:
    Ecco i dati delle stazioni dell'idrografico, dalle 0.00 alle 19.00 di oggi:

    Gargano (quasi tutto nella notte):
    San Marco in Lamis: 28.2
    Foresta Umbra: 24.2
    Manfredonia: 12.2
    Vieste: 3.8
    Lesina: 3.6

    Foggiano praticamente a secco:
    Foggia: 0 mm
    Borgo libertÃ*:0.4 mm
    San Severo: 0.4 mm
    Castelluccio dei Sauri: 0 mm
    Bovino: 0 mm
    Diga Celone: 0 mm
    Biccari: 0 mm
    PietraMontecorvino: 0 mm
    Fiume Ofanto: 0 mm
    Masseria Santa Chiara 0.6 mm

    A secco praticamente anche il barese:
    Castel del monte: 0.2 mm
    Canosa: 0 mm
    Spinazzola: 1.4 mm
    Bari: 0.2 mm
    Altamura: 0 mm
    Gioia: 0mm
    Castellana: 0.2 mm

    Questi i dati della parte centro meridionale della regione
    Martina Franca (TA): 0 mm
    Gionosa (TA): 0 mm
    Talsano (TA): 0 mm
    San Giorgio Ionico (TA): 11.2 mm
    San Vito dei normanni (BR): 0.2 mm
    Mass. Monteruga: 1.6 mm
    Lecce: 0 mm
    Gallipoli: 4.6 mm
    Presicce (LE): 0 mm
    Santa Maria di Leuca: 0 mm
    Corigliano d'Otranto: 4 mm

    Gianluigi D'Onofrio

    Il tempo in Valle d'itria qui

    http://www.meteovalleditria.it/

  8. #18
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Coste adriatiche!

    Il gargano è stato interessato da celle temporalesche anche in mattinata. Si è trattato di fenomeni anche intensi ma abbastanza localizzati e stazionari sul posto.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •