Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Vento forte L'avatar di pisanaccio
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Pisa
    Messaggi
    3,965
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Attenzione: il meteosat 7 chiude...

    .. ma solo per noi ... europei


    infatti dal 14 giugno prossimo.. Il satellita geostazionario meteosat 7 verrÃ* portato su di un altra orbita che interesserÃ* con la sua copertura il continente asiatico ed in particolare l' oceano indiano.


    Il suo posto è giÃ* ..ma da poco.. preso dal meteosat 8 .....Satellite di nuova generazione.


    Ecco l' articolo pubblicato fa Luca Lombroso.. sul sito della SMI.


    http://www.nimbus.it/articoli/2006/0...eosatCessa.htm


    ...e che riporto anche qui sotto..


    Spero che la cosa sia di utilitÃ* .....



    CESSAZIONE DEL SERVIZIO METEOSAT 7
    6
    GIU 2006 - Luca Lombroso, Osservatorio Geofisico dell'UniversitÃ* di Modena

    Eumetsat ha confermato, nell’ultimo numero di
    IMAGE, la newsletter dell’Agenzia Europea che gestisce i satelliti meteorologici, che METEOSAT 7 terminerÃ* il suo servizio nell’orbita attuale (lat. 0° long. 0°) il prossimo 14 giugno ed in seguito sarÃ* spostato in orbita a 63° Est, per coprire il continente Asiatico e in particolare l’Oceano Indiano.
    Pertanto dal 14 giugno 2006 cesserÃ* la diffusione delle immagini PDUS e SDUS, incluse quindi le immagini dei principali e più popolari siti che le diffondono via internet, e i servizi professionali MDD (Meteorological Data Distribution) e DCP (Data Collection Platform).

    EUMETSAT raccomanda pertanto gli utenti interessati a non subire interruzioni del servizio di attrezzarsi per tempo per la ricezione del nuovo satellite METEOSAT 8, il Meteosat Seconda Generazione (MSG), tramite il sistema EUMETCast.
    Per la ricezione in diretta quindi sarÃ* necessario attrezzarsi con un Personal Computer sufficientemente potente e veloce, una scheda DVB (Digital Video Broadcasting) e un software idoneo. Il sistema di trasmissione è criptato e occorre chiedere una registrazione e la relativa chiave di accesso a EUMETSAT e al Servizio Meteorologico nazionale (per l’Italia, il Servizio Meteo dell’Aeronautica Militare). Registrazione che a seconda dell’uso può essere gratuita (per esempio per usi didattici o di ricerca) oppure a pagamento e a seconda dell’uso e degli scopi può essere anche piuttosto onerosa: per esempio l’uso di protezione civile comporta costi non bassi (oltre i 10000,00 Euro/anno).

    EUMETSAT tuttavia ha deciso di concedere la licenza senza costi (a parte i 70 euro della chiave di decriptaggio), per gli utenti amatoriali che ne fanno un uso esclusivamente personale e di studio. Alla pagina "
    Manufacter" è’ disponibile l’elenco dei produttori di hardware e software, fra cui vi sono anche 4 ditte Italiane.

    Un’alternativa, per chi è esperto e/o appassionato anche di elettronica e fai da te, è il
    software di David Taylor

    Riguardo il servizio internet, pochi al momento i siti che offrono le immagini del nuovo meteosat 8 e del resto i costi per la diffusione via internet (fino a 20000,00 Euro in relazione ai visitatori) scoraggeranno molti siti a farlo, o almeno gratuitamente e senza pubblicitÃ*. Fra essi comunque segnaliamo la stessa Eumetsat e anche il Servizio Meteo dell’Aeronautica Militare

    Link ad alcuni siti con immagini Meteosat 8:
    EUMETSAT
    Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare
    Sito amatoriale
    CESI METEO
    LAMMA Regione Toscana
    CRATI


    A causa delle limitazioni delle licenze molti siti pubblicano solo le immagini ogni 6 ore








    pisanaccio



    Ultima modifica di pisanaccio; 08/06/2006 alle 18:17

  2. #2
    Staff MeteoNetwork L'avatar di aleceppi
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Seregno (Mb)
    Età
    44
    Messaggi
    5,005
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Attenzione: il meteosat 7 chiude...

    Interessante.
    Si troverÃ* certamente una soluzione.


    Alessandro Ceppi – Staff Meteonetwork
    Dati e immagini in diretta da Seregno:
    http://www.dropedia.it/stazioni/seregnocentro/index.htm
    Dati in diretta da Valfurva:
    http://www.dropedia.it/stazioni/valfurva/index.htm

  3. #3
    Vento forte L'avatar di Za
    Data Registrazione
    12/10/05
    Località
    Legnano (costa San G
    Età
    46
    Messaggi
    3,669
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Attenzione: il meteosat 7 chiude...

    Citazione Originariamente Scritto da pisanaccio
    .. ma solo per noi ... europei


    infatti dal 14 giugno prossimo.. Il satellita geostazionario meteosat 7 verrÃ* portato su di un altra orbita che interesserÃ* con la sua copertura il continente asiatico ed in particolare l' oceano indiano.


    Il suo posto è giÃ* ..ma da poco.. preso dal meteosat 8 .....Satellite di nuova generazione.



    mi domandavo che ci facesse ancora lì
    prendera il posto del meteosat5?

    always looking at the sky

    Ciao Tub!

  4. #4
    Brezza leggera L'avatar di francescoviscardi
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Boscotrecase (Na), circa 90 metri s.l.m.
    Messaggi
    437
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Attenzione: il meteosat 7 chiude...

    Citazione Originariamente Scritto da aleceppi
    Interessante.
    Si troverÃ* certamente una soluzione.
    mah, speriamo!
    Tutta la fiducia è riposta in Madre Natura

  5. #5
    Brezza tesa L'avatar di Erazor
    Data Registrazione
    21/06/05
    Località
    Lausanne (CH) / Legnano (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    636
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Attenzione: il meteosat 7 chiude...

    era ora, finalmente vedremo le immagini MSG a risoluzione decente

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •