Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 25 di 25
  1. #21
    Vento fresco L'avatar di hellis
    Data Registrazione
    05/02/06
    Località
    Meride TI-CH
    Messaggi
    2,152
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Si aprono i giochi nel Golfo del Messico

    sembra aumentare ancora l'intensitÃ* del vento...la stazione più vicina segna una raffica max di 82.4km/h, ma non mi stupirei se dovesse salire sopra i 100...entro domattina

    fuori si sente solo il sibilo del vento e ogni tanto i pompieri con le sirene accese

    vabbè, cerco di andare a dormire, visto che si è fatto tardi
    Meride-TI-Svizzera 586 m.s.l.m

  2. #22
    Thunderstorm Team L'avatar di Stormchaser
    Data Registrazione
    04/04/05
    Località
    Stornoway, Scotland
    Età
    38
    Messaggi
    3,847
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Si aprono i giochi nel Golfo del Messico

    ecco l'ultima foto di ieri sera al tramonto su Alberto....
    Ultima modifica di Stormchaser; 09/07/2006 alle 14:01
    Stornoway, Isle of Lewis, Outer Hebrides, Scotland - 58° 12' 33.96" N - 06° 23' 05.52" O - 15m s.l.m.
    "Always Looking At The Sky"

  3. #23
    Vento forte L'avatar di Deneb
    Data Registrazione
    12/04/06
    Località
    Cantoira (TO) 770 m
    Età
    42
    Messaggi
    3,584
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Si aprono i giochi nel Golfo del Messico

    Ormai mi sa proprio che Alberto non può che indebolirsi, visto che sta approdando sulla terraferma, per cui niente uragano, come recita anche l'ultimo bollettino:

    http://weather.unisys.com/hurricane/...006/index.html

  4. #24
    Thunderstorm Team L'avatar di Stormchaser
    Data Registrazione
    04/04/05
    Località
    Stornoway, Scotland
    Età
    38
    Messaggi
    3,847
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Si aprono i giochi nel Golfo del Messico

    Citazione Originariamente Scritto da Deneb
    Ormai mi sa proprio che Alberto non può che indebolirsi, visto che sta approdando sulla terraferma, per cui niente uragano, come recita anche l'ultimo bollettino:

    http://weather.unisys.com/hurricane/...006/index.html
    ormai si....è in fase di landfall avanzato........vorrÃ* dire che aspetteremo Beryl!!!!
    Stornoway, Isle of Lewis, Outer Hebrides, Scotland - 58° 12' 33.96" N - 06° 23' 05.52" O - 15m s.l.m.
    "Always Looking At The Sky"

  5. #25
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Si aprono i giochi nel Golfo del Messico

    Resoconto finale e mappa degli accumuli dopo il passaggio di Alberto. Le misure sono in inches:



    Tropical Storm Alberto - June 11-16, 2006

    During the first several days of June, a surface low moved slowly up a sharp surface trough
    which slowly retrograded through the western Caribbean sea. A few tropical waves moved
    through the region during the low's development stage, the last of which departed Africa around
    May 30th. By June 8th, an upper low organized within the upper level shear line to its west,
    increasing outflow over the system. By the 10th, it became a tropical depression and by the 11th,
    a tropical storm as it moved north into the southeast Gulf of Mexico.

    Remaining sheared from the southwest for the duration of its life cycle, the cyclone would
    develop a blowup of thunderstorms northeast of the center each night that would fade each day.
    On the morning of the 12th, the center jumped northeast towards the convection, and it reached
    its peak intensity of 70 mph. Leaving the loop current, the tropical storm made landfall southeast
    of Tallahassee, Florida just after noon on the 13th. Slowly weakening over land, Alberto dropped
    to tropical depression strength on the 14th shortly before becoming a nontropical frontal wave.

    Its heaviest rains were saved for North Carolina after the transition completed, with 7.16 inches
    falling at the National Weather Service Office in Raleigh, North Carolina. The cyclone then moved
    offshore the deepened into an oceanic storm offshore New England, lashing eastern Canada with
    gusts near hurricane force. On the graphic below is the storm total rainfall for Alberto. Note that the
    maximum shifted from right of track to left of track while the system was transitioning into a frontal
    wave over South Carolina.

    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •