Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 20 di 20
  1. #11
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,595
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Ho sentito che tolgono il satellite...

    Citazione Originariamente Scritto da zione
    Bellissimo altresi' quel temporale circolare in formazione sulla Germania !


    visto adesso
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  2. #12
    Bava di vento L'avatar di Gabri
    Data Registrazione
    10/09/05
    Località
    Borgonuovo di Sasso Marconi (BO)
    Età
    40
    Messaggi
    85
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ho sentito che tolgono il satellite...

    Altra immagine!
    Stazione Meteo di Borgonuovo (BO) appartenente alla rete MeteoNetwork
    Dati Meteo in Diretta

  3. #13
    Bava di vento L'avatar di Gabri
    Data Registrazione
    10/09/05
    Località
    Borgonuovo di Sasso Marconi (BO)
    Età
    40
    Messaggi
    85
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ho sentito che tolgono il satellite...

    Stazione Meteo di Borgonuovo (BO) appartenente alla rete MeteoNetwork
    Dati Meteo in Diretta

  4. #14
    Bava di vento L'avatar di Gabri
    Data Registrazione
    10/09/05
    Località
    Borgonuovo di Sasso Marconi (BO)
    Età
    40
    Messaggi
    85
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ho sentito che tolgono il satellite...

    Stazione Meteo di Borgonuovo (BO) appartenente alla rete MeteoNetwork
    Dati Meteo in Diretta

  5. #15
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ho sentito che tolgono il satellite...

    Apprezzavo giÃ* la grafica del LAMMA e la possibilitÃ* di "incollare" l'immagine qui sul forum....ma devo dire ke la nuova veste MSG aggiornata ogni quarto d'ora mi piace ancor di + .Oltre allo zoom sull'Italia è stata aggiunta un'ottima panoramica W europea x monitorare le future (speriamo visto l'andazzo.... ) perturbazioni atlantiche.....

    Intanto si vede bene la formazione dei Ts in Spagna e al confine tra Germania e Francia....






    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  6. #16
    Brezza leggera L'avatar di Ramsat Rainwise
    Data Registrazione
    09/11/04
    Località
    ROMA
    Messaggi
    387
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ho sentito che tolgono il satellite...

    Citazione Originariamente Scritto da Neo
    CESSAZIONE DEL SERVIZIO METEOSAT 7
    6
    GIU 2006 - Luca Lombroso, Osservatorio Geofisico dell'UniversitÃ* di Modena

    Eumetsat ha confermato, nell’ultimo numero di
    IMAGE, la newsletter dell’Agenzia Europea che gestisce i satelliti meteorologici, che METEOSAT 7 terminerÃ* il suo servizio nell’orbita attuale (lat. 0° long. 0°) il prossimo 14 giugno ed in seguito sarÃ* spostato in orbita a 63° Est, per coprire il continente Asiatico e in particolare l’Oceano Indiano.
    Pertanto dal 14 giugno 2006 cesserÃ* la diffusione delle immagini PDUS e SDUS, incluse quindi le immagini dei principali e più popolari siti che le diffondono via internet, e i servizi professionali MDD (Meteorological Data Distribution) e DCP (Data Collection Platform).

    EUMETSAT raccomanda pertanto gli utenti interessati a non subire interruzioni del servizio di attrezzarsi per tempo per la ricezione del nuovo satellite METEOSAT 8, il Meteosat Seconda Generazione (MSG), tramite il sistema EUMETCast.
    Per la ricezione in diretta quindi sarÃ* necessario attrezzarsi con un Personal Computer sufficientemente potente e veloce, una scheda DVB (Digital Video Broadcasting) e un software idoneo. Il sistema di trasmissione è criptato e occorre chiedere una registrazione e la relativa chiave di accesso a EUMETSAT e al Servizio Meteorologico nazionale (per l’Italia, il Servizio Meteo dell’Aeronautica Militare). Registrazione che a seconda dell’uso può essere gratuita (per esempio per usi didattici o di ricerca) oppure a pagamento e a seconda dell’uso e degli scopi può essere anche piuttosto onerosa: per esempio l’uso di protezione civile comporta costi non bassi (oltre i 10000,00 Euro/anno).

    EUMETSAT tuttavia ha deciso di concedere la licenza senza costi (a parte i 70 euro della chiave di decriptaggio), per gli utenti amatoriali che ne fanno un uso esclusivamente personale e di studio. Alla pagina "
    Manufacter" è’ disponibile l’elenco dei produttori di hardware e software, fra cui vi sono anche 4 ditte Italiane.

    Un’alternativa, per chi è esperto e/o appassionato anche di elettronica e fai da te, è il
    software di David Taylor

    Riguardo il servizio internet, pochi al momento i siti che offrono le immagini del nuovo meteosat 8 e del resto i costi per la diffusione via internet (fino a 20000,00 Euro in relazione ai visitatori) scoraggeranno molti siti a farlo, o almeno gratuitamente e senza pubblicitÃ*. Fra essi comunque segnaliamo la stessa Eumetsat e anche il Servizio Meteo dell’Aeronautica Militare

    Link ad alcuni siti con immagini Meteosat 8:
    EUMETSAT
    Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare
    Sito amatoriale
    CESI METEO
    LAMMA Regione Toscana
    CRATI


    tratto da NIMBUS.it

    ragasssi

    Qualche precisazione:

    1. Il costo forfettario della chiave di decriptazione e del software
    tellique di elaborazione primaria costa Euro 100.00 Iva esente
    e va pagato direttamente all'Eumetsat, dopo aver
    ricevuto il nulla osta dall'UGM-AM Italiana

    2. La licenza AM e' rilasciata gratuitamente a: AMATORI, SCUOLE,
    ed anche PROTEZIONE CIVILE!
    Pagano le Societa', Internet Provider, che ne fanno un uso
    commerciale.

    3. Il software della SATSIGNAL di David Taylor e' un ottimo prodotto
    realizzato in svariati applicativi software.
    Percio' si puo' iniziare con il MSG DATA MANAGER.

    A questo proposito la RAMSAT ha raggiunto un accordo commerciale
    con SATSIGNAL per l'integrazione di un prodotto software integrato
    MSG DATA MANAGER / MSG controller by RAMSAT altamente professionale
    dai costi contenuti.
    Maggiori dettagli sono disponibili sul sito

    http://www.ramsat.it/msg.htm


    Per qualsiasi informazione e chiarimento in merito
    non esitate a contattarmi via email o via telefono.

    Buon fine settimana.

    Cordiali saluti
    G.Razzi

  7. #17
    Brezza leggera L'avatar di Ramsat Rainwise
    Data Registrazione
    09/11/04
    Località
    ROMA
    Messaggi
    387
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ho sentito che tolgono il satellite...

    Citazione Originariamente Scritto da Neo
    CESSAZIONE DEL SERVIZIO METEOSAT 7
    6
    GIU 2006 - Luca Lombroso, Osservatorio Geofisico dell'UniversitÃ* di Modena

    Eumetsat ha confermato, nell’ultimo numero di
    IMAGE, la newsletter dell’Agenzia Europea che gestisce i satelliti meteorologici, che METEOSAT 7 terminerÃ* il suo servizio nell’orbita attuale (lat. 0° long. 0°) il prossimo 14 giugno ed in seguito sarÃ* spostato in orbita a 63° Est, per coprire il continente Asiatico e in particolare l’Oceano Indiano.
    Pertanto dal 14 giugno 2006 cesserÃ* la diffusione delle immagini PDUS e SDUS, incluse quindi le immagini dei principali e più popolari siti che le diffondono via internet, e i servizi professionali MDD (Meteorological Data Distribution) e DCP (Data Collection Platform).

    EUMETSAT raccomanda pertanto gli utenti interessati a non subire interruzioni del servizio di attrezzarsi per tempo per la ricezione del nuovo satellite METEOSAT 8, il Meteosat Seconda Generazione (MSG), tramite il sistema EUMETCast.
    Per la ricezione in diretta quindi sarÃ* necessario attrezzarsi con un Personal Computer sufficientemente potente e veloce, una scheda DVB (Digital Video Broadcasting) e un software idoneo. Il sistema di trasmissione è criptato e occorre chiedere una registrazione e la relativa chiave di accesso a EUMETSAT e al Servizio Meteorologico nazionale (per l’Italia, il Servizio Meteo dell’Aeronautica Militare). Registrazione che a seconda dell’uso può essere gratuita (per esempio per usi didattici o di ricerca) oppure a pagamento e a seconda dell’uso e degli scopi può essere anche piuttosto onerosa: per esempio l’uso di protezione civile comporta costi non bassi (oltre i 10000,00 Euro/anno).

    EUMETSAT tuttavia ha deciso di concedere la licenza senza costi (a parte i 70 euro della chiave di decriptaggio), per gli utenti amatoriali che ne fanno un uso esclusivamente personale e di studio. Alla pagina "
    Manufacter" è’ disponibile l’elenco dei produttori di hardware e software, fra cui vi sono anche 4 ditte Italiane.

    Un’alternativa, per chi è esperto e/o appassionato anche di elettronica e fai da te, è il
    software di David Taylor

    Riguardo il servizio internet, pochi al momento i siti che offrono le immagini del nuovo meteosat 8 e del resto i costi per la diffusione via internet (fino a 20000,00 Euro in relazione ai visitatori) scoraggeranno molti siti a farlo, o almeno gratuitamente e senza pubblicitÃ*. Fra essi comunque segnaliamo la stessa Eumetsat e anche il Servizio Meteo dell’Aeronautica Militare

    Link ad alcuni siti con immagini Meteosat 8:
    EUMETSAT
    Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare
    Sito amatoriale
    CESI METEO
    LAMMA Regione Toscana
    CRATI


    tratto da NIMBUS.it

    ragasssi

    Qualche precisazione:

    1. Il costo forfettario della chiave di decriptazione e del software
    tellique di elaborazione primaria costa Euro 100.00 Iva esente
    e va pagato direttamente all'Eumetsat, dopo aver
    ricevuto il nulla osta dall'UGM-AM Italiana
    Vi ricordo che questa configurazione non e' sufficiente
    per vedere in chiaro le immagini MSG1-2, ci vuole il software
    di elaborazione.

    2. La licenza AM e' rilasciata gratuitamente a: AMATORI, SCUOLE,
    ed anche PROTEZIONE CIVILE!
    Pagano le Societa', Internet Provider, che ne fanno un uso
    commerciale.

    3. Il software della SATSIGNAL di David Taylor e' un ottimo prodotto
    realizzato in svariati applicativi software.
    Percio' potreste iniziare con il MSG DATA MANAGER.

    A questo proposito la RAMSAT ha raggiunto un accordo commerciale
    con SATSIGNAL per l'integrazione di un prodotto software integrato
    MSG DATA MANAGER / MSG controller by RAMSAT altamente professionale
    dai costi contenuti.
    Tutti i dettagli sono disponibili sul ns sito, dalla pagina web:

    http://www.ramsat.it/msg.htm


    Per qualsiasi informazione e chiarimento in merito
    non esitate a contattarmi via email o via telefono.

    Buon fine settimana.

    Cordiali saluti
    G.Razzi

  8. #18
    Vento forte L'avatar di Deneb
    Data Registrazione
    12/04/06
    Località
    Cantoira (TO) 770 m
    Età
    42
    Messaggi
    3,584
    Menzionato
    0 Post(s)

    Thumbs up Re: Ho sentito che tolgono il satellite...

    Volendo c'è anche questo pannello molto utile:

    http://oiswww.eumetsat.org/IDDS-cgi/...61500#controls

    le immagini sono un po' piccole, ma ci si deve accontentare!

  9. #19
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Ho sentito che tolgono il satellite...

    Visto che qui si parla di satelliti....



    Magari voi lo sapevate giÃ*, ma io l'ho vista ora la nuova veste del top nubi del lamma e devo dire che mi piace molto di più

  10. #20
    Staff MeteoNetwork L'avatar di aleceppi
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Seregno (Mb)
    Età
    45
    Messaggi
    5,005
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Ho sentito che tolgono il satellite...

    Citazione Originariamente Scritto da Gabri
    Altra immagine!
    Molto belle!


    Alessandro Ceppi – Staff Meteonetwork
    Dati e immagini in diretta da Seregno:
    http://www.dropedia.it/stazioni/seregnocentro/index.htm
    Dati in diretta da Valfurva:
    http://www.dropedia.it/stazioni/valfurva/index.htm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •