Citazione Originariamente Scritto da Francesco Ladisa
Tendenza inizio settimana:Lunedi e martedi farÃ* ancora molto caldo, con temperature diffusamente sopra i 30°, localmente vicine ai 35°; poi da mercoledi si dovrebbe avere un graduale ma notevole decremento termico, specie nei valori massimi, con probabile instabilizzazione del tempo verso il 25 del mese, merito infiltrazioni di masse d'aria piu fresca non solo in quota probabilmente dal nord-est europeo. Questa è appunto semplice tendenza, quindi da prendere con naturale cautela, poichè la distanza temporale è notevole, e non possiamo definire con certezza ciò che accadrÃ* appunto da qui a una settimana circa, quindi vi rimandiamo ai prossimi articoli e alle prossime previsioni, anche per capire meglio se ci sarÃ* (come è molto probabile), e di che entitÃ* sarÃ* questo cambiamento volto al fresco dopo il caldo piuttosto intenso, ormai inevitabile.

Ladisa Francesco"
ciao,.
Secondo il mio parere,da semplice appassionato,ovviamente sono d'accordo con tutto l'articolo,ma anche nella parte finale.
Sono sempre più convinto che quest'anticiclone sub-tropicale è solo all'apparenza minaccioso..
la sua rimonta è dovuta esclusivamente ad un pronunciato affondo sulla penisola iberica,e non creerÃ* un terreno tutto suo.
Appena la pressiona aumenterÃ* sulla Spagna,gradualmente l'anticiclone si sgonfierÃ* fino a ritornare da dove è venuto.
Nel contempo,l'anticiclone atlantico,che quest'anno sembra in ottima forma,si espanderÃ* verso nord grazie ad una probabile "apertura" del vp che gira attualmente come una trottola,chiuso ad alte latitudini,con un calo di pressione e temperature sul mediterraneo centro-orientale e ovviamente la ricomparsa dei temporali