-
Alla radice di una meteorologia poco amata e apprezzata
Mi capita spesso di pensare alle difficoltÃ* che incontra la meteorologia nel nostro paese per affermarsi e mostrarsi in tutta la sua bellezza ed il suo splendore. DifficoltÃ* che sembrano non avere mai fine perché ogni qual volta che si riesce a fare un piccolo passo in avanti c’è sempre qualche sprovveduto che riesce a farle fare due passi indietro. Il tutto con un grande dispiacere di vedere ridicolizzata una scienza che, essendo tra le più complicate in assoluto per i principi che in essa sono contenuti, non riesce a fare breccia nella nostra cultura italiana per il semplice motivo che la gente comune non la considera una scienza in quanto tale. E questo modo sbagliato di considerarla è certamente figlio di una “spropositata prepotenza”, da parte dei media, nel voler ricondurre le previsioni del tempo a semplicistici pareri del meteorologo di turno, senza dare la possibilitÃ* di sapere e di conoscere quanto di più complesso accade nel dietro alle quinte.
SarÃ* forse questo modo di semplificare al massimo una scienza complessa che induce l’italiano medio a sminuirne le sue complessitÃ* che rimangono sempre nascoste ai più? Se da un lato, infatti, la semplicitÃ* può indurre l’utente a comprendere ciò di cui il meteorologo sta parlando, dall’altro lato la stessa semplicitÃ* può far sembrare che formulare una previsione del tempo sia un gioco da ragazzi. Ed ecco che allora quegli errori che possono capitare di tanto in tanto vengono visti e giudicati in un’ottica sbagliata, proprio perché è sbagliato e storpiato il vero senso che agli italiani è stato dato della meteorologia. Si dovrebbe trovare il modo per uscire da questo circolo vizioso che, per portare un minimo di comprensione nel spiegare il comportamento dell’atmosfera, finisce per ritorcersi contro questa scienza che appare quindi per quella che non è: non è semplice, non è lineare e non è neppure controllabile, per fortuna, da parte nostra. Sarebbe bello se si capisse almeno questo…
Un saluto a tutti
Andrea
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri