Originariamente Scritto da bufera87
Inizialmente potrebbero esserci bei temporali in special modo lungo le Alpi centro-orientali, poi in effetti sarebbe l'inferno !
Situazione che sembra piuttosto simile al 2003, quando continui sprofondamenti dei vortici al largo dell'Iberia riuscivano a donare anche qualche violento temporale lungo le zone alpine, poi seguiti dal caldo infernale !
Si, in effetti pessimi segnali !![]()
![]()
quel che temevo si sta avverando. I segnali in natura erano chiari...Altro che estate frescaprevista dai vari modelli statistico matematici...
![]()
FarÃ* caldo, eccome se farÃ* caldo, per tutte le puzzette dei tassi!!!
E chissÃ* quanto durerÃ*. Aveva ragione il basilico e il chelone a mettermi in guardia....e poi Gigin e Gagiet non sbagliano mai
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
Originariamente Scritto da zione
peccato che nel 2003 i temporali raggiungevano anche le zone pedemontane e le alte pianure (qui il mese di giugno chiuse con 100-150 mm)...comunque ci giochiamo tutto tra sabato e domenica, in cui sembrano possibili forti temporali sulle zone alpine e prealpine, in sconfinamento locale sulle pianure (sempre che non ritrattino tutto)
![]()
lol, cartina chiarissima!Originariamente Scritto da Everest
![]()
![]()
![]()
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
Preghiamo che la depressione spagnola sprofondi sì,ma 500 Km più ad est di quanto previsto
In tal caso tanta bella pioggia![]()
Ciao![]()
spettacolo![]()
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Cos'è, è giÃ* finita l'estate?Originariamente Scritto da giofelix
L'anno scorso ho lavorato come botanico e dopo l'ondata di caldo di metÃ* Giugno ero disperato perché credevo che di quel passo le piante sarebbero sfiorite in pochissimo tempo, senza darmi il tempo di rilevare.
A sorpresa, successe il contrario...
Ci sono ancora 2 mesi di tempo - per fortuna!![]()
sarebbe da agosto 2003 anzi da luglio 83 ,in questa epoca con questa superiamo i 40 in valpadana!!! aiutooooooooooo.......Originariamente Scritto da *burian*
Originariamente Scritto da rafdimonte
![]()
Andrea
invece io sono sempre piu' convinto che piu' caldo sara' adesso e piu' perturbato saranno luglio e agosto! vedremo![]()
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
Segnalibri