non ha fatto un grande accumulo, però quella del 19-01 di quest'anno è stata veramente intensa...
si girava veramente a fatica...
28 febbraio 2004 tra le 10 e le 11, 8 cm. In quella giornata sempre sui 5 cm/h, accumulo totale 40 cm.![]()
![]()
Grandi ricordi di quella seraOriginariamente Scritto da conteBS
![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Mi ricordo di una sera (non ricordo la data ma negli anni dal 2000 in poi) che in mezzora venne giù il finimondo..avete presente un fazzoletto di carta aperto?Ecco vennero giù fiocchi grandi quasi come un fazzoletto..non sto scherzando..una cosa mostruosa..mai visti fiocchi (o meglio dire fazzoletti!) del genere!Peccato non avessi la digitale..in quella mezzora ne buttò giù circa 10-12cm![]()
Il febbraio 2004, non ricordo il giorno, tra le 19 e le 20 al Passo Duran cadevano 15cm;tornare in valle è stata un impresa... Un altra volta, sempre febbraio 2004, sono rimasto bloccato in una tempesta di neve in Val Noana (Primiero, TN): sulla strada c'erano 20cm abbondanti, caduti in circa 1 ora e mezza...
12 cm in 3 ore!Il 13/12/2001!Burian.
Alessandro Ceppi – Staff Meteonetwork
Dati e immagini in diretta da Seregno:
http://www.dropedia.it/stazioni/seregnocentro/index.htm
Dati in diretta da Valfurva:
http://www.dropedia.it/stazioni/valfurva/index.htm
20 cm in 20 minuti al colle gnifetti (4400m)
![]()
In un ora non sò, ma quella del 7 gennaio 1967 fù storica a Rimini!
dalle 3 alle 12 cm 80! con temperatura a -1, Nubi da Nord e vento da NO![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Purtropo( o per fortunaOriginariamente Scritto da giorgio1940
) ho anch'io quel ricordo.
Rammento solamente la sera, fuori a giocare, e scesero oltre 50 cm dalle 9 di sera alle 11 circa.
Rimasi tutto il tempo in giardino a pestare neve.
Ma anche un 'altra volta , se non ricordo male, successe la stessa cosa, e doveva essere febbraio 1963, quando rimase bloccata con 160 cm di neve, una compagnia di alpini venuti da Feltre per il campo invernale![]()
No n sono più tornati![]()
In tempi più recenti,(la data precisa non la ricordo) ma ricordo bene che era fine novembre 77, un venerdì sera.
Iniziò a nevicare verso le 21 e scesero 140 cm in 15 ore.
Quel giorno crollò il tetto della ceramica, sotto il peso della neve molto umida e portata dal vento.
Sul tetto della ceramica rimasto ancora in piedi, misurammo 280 cm di neve il lunedì successivo(quindi due giorni dopo)
Altra data 2 marzo 84, sempre con oltre 20 cm ora per un totale di 130 cm tra la notte di venerdì e la mattina del sabato.
Tralascio le più receenti, che possono conoscere tutti, come i 12 giorni consecutivi di neve, dal 28 febbraio 2004 al 11 marzo, con un totale di 283 cm![]()
aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)
????Originariamente Scritto da meteopadova.it
Ti ha travolto una valanga?
Te la sei cavata?
Ma sicuro 60cm??? Sono tantissimi!
Stefano Giorgetti
always looking at the sky
Segnalibri