Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Fuori tema

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di faggio58
    Data Registrazione
    16/06/05
    Località
    Fratta Terme-Bertinoro (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    5,978
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Fuori tema

    Fuori tema per il periodo dell'anno, ma questa immagine


    di un convoglio ferroviario completamente sepolto dalla neve, diffusa allora dai mezzi di informazione mi è rimasta impressa nella mente e oggi per caso l'ho rivista.

    Il link seguente porta ad un sito completamente in lingua tedesca ma ricco di immagini ( cliccandoci sopra si aprono ulteriori gallerie ) e riferimenti ad altri articoli sul'argomento.

    http://www.saevert.de/winter7879.htm

    I climatologi allora erano in gran parte convinti che il clima si stesse raffreddando e che una nuova era glaciale non fosse da escludere, le incredibili tempeste di neve e freddo che colpirono l'Europa centrale in quell'inverno (anche l'Italia ebbe la sua parte ) erano interpretati come una conferma.

    Per chi avrÃ* voglia di dare una occhiata auguro una buona rinfrescata.

  2. #2
    Burrasca L'avatar di Domy
    Data Registrazione
    13/06/06
    Località
    Bolzano (BZ)
    Età
    34
    Messaggi
    6,334
    Menzionato
    0 Post(s)

    Exclamation Re: Fuori tema

    Quanta neve!!!

  3. #3
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: Fuori tema

    Per le pianure queste precipitazioni accompagnate da "blizzard" sono micidiali.
    L'uniformitÃ* del terreno e la frequente assenza di vegetazione forestale, caratteristica queste comune alle altre lande dell'America settentrionale ed alla Russia, proferisce al vento caratteri di lavorazione della neve davvero eccezionali.
    Talvolta, le precipitazioni in sé non sono di portata storica, ma il vento trasporta la neve come fosse sabbia e così si creano delle situazioni paradossali, come queste:







    Esempi eclatanti di cattura delle neve e "barcane nevose"
    E' un po' la caratteristica comune alle zone di pianura a clima continentale deforestate dall'uomo.

    Dove c'è bosco gli spessori sono più uniformi e "normali"



    Fu un'annata di intense nevicate, così come l'anno precedente lo fu per le pianure americane
    Un piccolo assaggio di "blizzard" con neve trasporatata lo ebbero anche i romani nell'inverno 1941-42.

  4. #4
    Burrasca L'avatar di faggio58
    Data Registrazione
    16/06/05
    Località
    Fratta Terme-Bertinoro (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    5,978
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Fuori tema

    Al di lÃ* dell'azione eolica tipica delle nevicate a temperature molto basse nelle zone aperte di pianura, in quella occasione si ebbero precipitazioni eccezzionali per la zona in questione, il nord della Germania vede sicuramente la neve con buona frequenza, ma come evidenziato in altri thread i quantitativi annuali medi sono irrisori anche se confrontati con zone molto più miti.

    Questa carta riporta ( così mi sembra di capire ) l'altezza del manto nevoso il primo gennaio 79 altermine della prima grande bufera.



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •