Non sono d'accordo sulle gocce fredde,almeno parzialmente.
E' assolutamente vero che una diversa disposizione dell'Hp azzorriano
potrebbe contribuire in maniera remunerativa ma le gocce fredde instaurano
veri e propri periodi di frescura senza contare il grande cambiamento circolatorio che possono apportare.
Naturalmente l' Hp azzorriano muta i parametri in maniera più sicura e più
profonda ma non dimentichiamo che un cut-off ben strutturato,accompagnato da profondi cambiamenti sino a 300hPa,riesce anche a perdurare nel tempo,grazie al crocevia di correnti che possono seguire.
![]()
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
Segnalibri