Citazione Originariamente Scritto da Gianluca Musto
Non sono d'accordo sulle gocce fredde,almeno parzialmente.
E' assolutamente vero che una diversa disposizione dell'Hp azzorriano
potrebbe contribuire in maniera remunerativa ma le gocce fredde instaurano
veri e propri periodi di frescura senza contare il grande cambiamento circolatorio che possono apportare.

Naturalmente l' Hp azzorriano muta i parametri in maniera più sicura e più
profonda ma non dimentichiamo che un cut-off ben strutturato,accompagnato da profondi cambiamenti sino a 300hPa,riesce anche a perdurare nel tempo,grazie al crocevia di correnti che possono seguire.

Non ho le competenze necessarie per aprrofondire queste tue osservazioni.
Mi limito ad osservare questa carta NOGAPS, nella quale si vede bene la saccatura a largo del Portogallo, temporaneamente isolata, ma sempre lì ad attendere una discesa fresca, che produrrebbe una nuova rimonta africana su di noi.
Ho detto castronerie oppure è esatto quello che noto ??