non vedo uncini..boh..le valli sono infuocate ma non abbastanza..e poi vi è l'altezza orografica che disturba tali tipologie di temporali..la pianura padana è ottima invece!!Come la tornado alley..in piccolo piccolo però!Originariamente Scritto da Cevedale
![]()
Storm chaser for Thunderstorm Team
UG 69
Qui a Sondrio ci fu' un dicreto temporale in serata del 27/7, 25 mm. in totale.
![]()
Il meteorologo ha fatto un po' di casino: MCS è una multicella, la supercella è una supercella! Quella non è un'immagine radar, ma una da satellite IR a falsi colori con la temperatura al top delle nubi. Anche se ci fossero uncini (che escludo), al satellite non si possono vedere (solo al radar). Si tratta di un MCS direi e quindi di una potente multicella. Poche ore prima dello scatto da satellite un bow echo aveva causato gravi danni sull'alta Lombardia.
Alb
Non saprei... ci vorrebbe una bella analisi sinottica e delle immagini radar e sat tanto per cominciareOriginariamente Scritto da Cevedale
![]()
Originariamente Scritto da Cevedale
no è il contrario. le supercelle evolvono in MCS al massimo.
![]()
Io sinceramente penso che ogni sistema temporalesco sia differente...sia come morfologia del sistema.... quindi io penso che in meteorologia può capitare tutto....
come quel CB di 20km di altezza intorno padova.....
quindi ragazzi...nella meteorologia ricordate...le eccezioni sono molto più numerose delle regole..![]()
Ricordo in un occasione di un temporale di qualche anno fa,il tg 3 trasmise delle immagini (mi pare zona Pusteria)impressionanti, fasce di bosco distrutte probabilmente da trombe d'aria o se no da che cosa?
Sarebbe bello reperire il reportage.
![]()
Idem in Val Calamento in Trentino....Originariamente Scritto da naiva
Una valle completamente devastata dal fortunale.....in una potenza mostruosa.... mio amico e andato in zona e gli abeti erano sollevati con le radici..... una cosa mostruosa mi diceva......
Segnalibri