Originariamente Scritto da fabio76
Non e' vero, e' sempre aria continentale e non oceanica....
Semmai il mediterraneo mitiga parzialmente l'aria, ma la inumidisce....
Se non vi fosse il mediterraneo, in certe condizioni avremmo anche qualche grado di piu' da sopportare...
Gianni
Quanto dici e' in parte gia' realta'...Originariamente Scritto da meteobuccellato-LU
Non piove piu' per alcuni giorni di fila innaffiando ben bene il terreno e rendendo noiose le giornate, come una volta, e questo perche' le vere perturbazioni capaci di cio' non arrivano piu'.....e se arrivano sono spompe...
Piove per contrasto e cosi facendo c'e' chi gode e chi piange, poi l'orografia accentua gli estremi.
Gianni
Non vorrei dire eresie, ma i miei ricordi di letture di climatologia, mi fanno riemergere una caratteristica determinante dei climi continentali, la maggiore incidenza delle precipitazioni estive su quelle invernali. Qui non mi sembra che ci troviamo in queste circostanze.
A mio vedere, possiamo parlare di estremizzazione di mediterraneitÃ* con riduzione delle frequenze precipitative ed ampliamento della stagione arida.
Questa variante di clima mediterraneo giÃ* esiste ed è quella tipica del Medio Oriente.
![]()
Non esiste il clima "normale" così come non esiste un clima "originale". Sono tutte congetture antropiche per omologare qualcosa che non lo è intrinsecamenteOriginariamente Scritto da gregory
![]()
Originariamente Scritto da fabio76
Oddio che c'entra?
che è una discriminazione raziale anche per il tipo di aria![]()
![]()
Naturalmente scherzo...
La definizione continentale è strettamente legata alla provenienza della massa d'aria...in questo caso non è marittima bensi ha origine su un continente(quello africano) per cui è aria continentale.
![]()
Stazione meteo Sacrofano (Roma)http://nuovosalario.altervista.org/C...antage_Pro.htm
Paolo, www.centrometeoitaliano.it
Originariamente Scritto da Enrico_3bmeteo
Bhè si noi siamo lontani da questa definizione, se non lontanissimi. Il nostro clima è sicuramente cambiato nel corso degli anni ma sempre mediterraneo rimane, semmai la frequenza di certe figure bariche che portano aria continentale sull'europa è un pochino cambiata....
Le masse d'aria continentali calde negli ultimi 20 anni sono sicuramente piu frequenti di quelle continentali fredde...ciclo o GW?![]()
Stazione meteo Sacrofano (Roma)http://nuovosalario.altervista.org/C...antage_Pro.htm
Paolo, www.centrometeoitaliano.it
Originariamente Scritto da Enrico_3bmeteo
![]()
Segnalibri