Indubbiamente grigio scuro, con quello a colori si creerebbe confusione...
quello a colori è sicuramente più scenico e inoltre confrontandolo con gli altri non vedo nessun problema , postati vicini alla fine mi sembra anche più visibile degli altri , quindi vai con il colore !
max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91- T a n o G. -Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)
Anche io penso che siano di più facile lettura quelli a scala di grigi....... Tra i due penso che il grigio chiaro sia meglio! CIao!
io terrei quello attuale e poi i colli berici e euganei non si notano a differenza di quello vecchio.
differenza con uno sfondo nuovo e quello vecchio
![]()
Ultima modifica di Meteostar; 02/07/2006 alle 12:04
è vero, meglio quello attuale, dove si vedono berici e euganei.
poi sarebbe molto utile segnare i confini provinciali e i capoluoghi di provincia.
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Eh si riflettendoci bene in quelli nuovi non si notano bene gli euganei e i berici......quindi forse è meglio tenere quello attuale.....e come dice meteostar, aggiungere i confini delle provincie e mettendoci i capoluoghi.... Ciao!
Segnalibri