Dai miei pochi appunti vi è corrispondenza nell'evolvere degli eventi con i dati di Pierluigi.
A Rimini caddero 24 mm prima di mezzanotte, e 2 mm subito dopo.
Niente grandine.-
La minima del 29 l'ebbi alle 24 con +16
la massima a +30.-
Le analogie con la tempesta dell' 8 giugno 64 furono molte.
Nel 64 il vento soffiò molto più forte, ed arrivò a 140 kmh, (durò fino alle 22,30)
Caddero 44 mm di pioggia.
L'inizio fù a Rimini alle 19,35
Il bilancio allora fù tremendo: 12 morti in riviera da sopra Ravenna a Cattolica.-
Allora non vi erano i "pedalò" in spiaggia, ma i "mosconi" in legno...
alcuni furono sbattuti dalle onde(mare forza 10) e frantumati fino a piazza Tripoli a marina centro.
Le cabine, allora di legno, furono divelte e devastate per la quasi totalitÃ*, così come i "mosconi".-
Ricordo che mi accorsi del pericolo imminente in tempo, e corsi in cittÃ* in bici alle 19 a sollecitare mia moglie (incinta della mia prima figlia) a uscire prima dall'ufficio.
Così arrivammo tutti e due in bici al cancello di casa proprio nel momento esatto della prima terrificante raffica di vento da Nord.-
Ricordo che i getti delle viti, ancora abbastanza teneri, furono completamente divelti dal fusto.

Ciao,
Giorgio