Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 22
  1. #11
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    49
    Messaggi
    6,252
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Previsioni TG5 troppo dettagliate

    L'esatto contrario secondo me, l'evoluzione è rappresentata dalle previsioni dettagliate. Piuttosto il vero problema è un altro: il tempo in tv dedicato alle previsioni, che andrebbe esteso (e 1). Poi ci vorrebbe anche un po' di cultura meteorologica di base in più (e 2, di conseguenza): se mi dicono "temporali sull'avellinese", tanto per dire, dovrò essere capace di capire la dinamica che sottende al formarsi dei temporali, e capire che se non pioverÃ* sopra la mia testolina non è che la previsione è sbagliata e basta, bensì il temporale sulla mia testa aveva una buona probabilitÃ* di formarsi e bene ha fatto il servizio di previsione ad informarmene.

    Ciao
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  2. #12
    Burrasca L'avatar di Cliff
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Poppi (AR)
    Età
    45
    Messaggi
    6,392
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Previsioni TG5 troppo dettagliate

    Ben venga il dettaglio

    C'è da dire che a volte sento nominare delle piccole porzioni di province del nord Italia, per "par condicio" tale dettaglio potrebbe essere esteso al resto della penisola quando c'è qualche fenomeno da segnalare (ad esempio, per quanto riguarda la Toscana si sente raramente nominare il "grossetano" o la "versilia", poi più nulla)
    Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
    Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
    Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE

  3. #13
    Vento forte L'avatar di Za
    Data Registrazione
    12/10/05
    Località
    Legnano (costa San G
    Età
    46
    Messaggi
    3,669
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Previsioni TG5 troppo dettagliate

    Citazione Originariamente Scritto da inocs
    L'esatto contrario secondo me, l'evoluzione è rappresentata dalle previsioni dettagliate. Piuttosto il vero problema è un altro: il tempo in tv dedicato alle previsioni, che andrebbe esteso (e 1). Poi ci vorrebbe anche un po' di cultura meteorologica di base in più (e 2, di conseguenza): se mi dicono "temporali sull'avellinese", tanto per dire, dovrò essere capace di capire la dinamica che sottende al formarsi dei temporali, e capire che se non pioverÃ* sopra la mia testolina non è che la previsione è sbagliata e basta, bensì il temporale sulla mia testa aveva una buona probabilitÃ* di formarsi e bene ha fatto il servizio di previsione ad informarmene.

    Ciao
    purtroppo l'uomo medio non lo capisce...

    quante volte ho discusso con qualcuno che si lamentava del fatto che avevano previsto pioggia o temporale o chicchesia nel milanese e A CASA SUA non aveva piovuto.

    comunque io approvo le previsioni dettagliate.

    always looking at the sky

    Ciao Tub!

  4. #14
    Banned L'avatar di wizard
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Zogno (BG)---- 350 M
    Età
    53
    Messaggi
    6,035
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Previsioni TG5 troppo dettagliate

    Citazione Originariamente Scritto da Za
    purtroppo l'uomo medio non lo capisce...

    quante volte ho discusso con qualcuno che si lamentava del fatto che avevano previsto pioggia o temporale o chicchesia nel milanese e A CASA SUA non aveva piovuto.

    comunque io approvo le previsioni dettagliate.
    Non c'e' l'ho con le previsioni dettagliate.

    Il problema e' che la meteorologia non e' ancora in grado di fornirle con una percentuale di successo accettabile.

    Ancora troppi errori. Quindi non ne' vale la pena.

    Troppe volto rimango deluso e il giorno dopo dico .... ma hanno ancora sbagliato....!!!!!!!!!!!!

  5. #15
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    49
    Messaggi
    6,252
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Previsioni TG5 troppo dettagliate

    Citazione Originariamente Scritto da Za
    purtroppo l'uomo medio non lo capisce...

    quante volte ho discusso con qualcuno che si lamentava del fatto che avevano previsto pioggia o temporale o chicchesia nel milanese e A CASA SUA non aveva piovuto.

    comunque io approvo le previsioni dettagliate.
    Non vi è dubbio. E non disconosco le difficoltÃ* insite in tale discorso. Ma va anche detto che in Italia non si è neanche tentato, ancora, un percorso del genere. Finchè non si ha modo di provare, ampliando, anche di poco, i tempi riservati alla meteorologia e i contenuti...
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  6. #16
    Vento fresco L'avatar di Fabione
    Data Registrazione
    28/11/05
    Località
    Bergamo
    Età
    39
    Messaggi
    2,120
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Previsioni TG5 troppo dettagliate

    Citazione Originariamente Scritto da wizard

    Troppe volto rimango deluso e il giorno dopo dico .... ma hanno ancora sbagliato....!!!!!!!!!!!!
    Ma tu se sei qua dubito che sia un ignorante totale in materia...chiunque della zona qua dentro sa che se si sente dire "temporali sul bergamasco" ci si riferisce in primis alle zone alpine e prealpine e poi fooooorse alla pianura.Guardare troppo al proprio orticello fa male, sù dai . Se resti deluso beh aspetta eternamente che la meteorologia diventi una scienza perfetta.

  7. #17
    Banned L'avatar di wizard
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Zogno (BG)---- 350 M
    Età
    53
    Messaggi
    6,035
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Previsioni TG5 troppo dettagliate

    Citazione Originariamente Scritto da Fabione
    Ma tu se sei qua dubito che sia un ignorante totale in materia...chiunque della zona qua dentro sa che se si sente dire "temporali sul bergamasco" ci si riferisce in primis alle zone alpine e prealpine e poi fooooorse alla pianura.Guardare troppo al proprio orticello fa male, sù dai . Se resti deluso beh aspetta eternamente che la meteorologia diventi una scienza perfetta.
    Infatti io non abito in pianura ma nella fascia pedemontana, e i temporali spesso previsti non si realizzano neanche sulle Prealpi basta controllare il radar

  8. #18
    Vento fresco
    Data Registrazione
    25/11/05
    Località
    Vigevano (Pv), Champoluc (Ao)
    Messaggi
    2,007
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Previsioni TG5 troppo dettagliate

    A dire il vero fin troppo spesso le previsioni del tg5 si limitano a dire: Centro Nord, nordest, centrosud, sicilia, un pochetto generico a parer mio, specie per il concetto di centro nord che va dalla toscana alla valle d'aosta .

  9. #19
    Vento forte L'avatar di Zlatan
    Data Registrazione
    23/11/05
    Località
    Fiera di Primiero (TN) 800m slm
    Età
    46
    Messaggi
    3,028
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Previsioni TG5 troppo dettagliate

    Mi sembra che di questo se ne era giÃ* parlato...
    Comunque io ribadisco la mia idea, cioè che l'Italia non ha un clima divisibile in 3-4 zone...In Italia è necessaria una previsione più nel dettaglio...
    Spesso accade che in una zona il sole spacca le pietre e in un'altra diluvia e magari tra queste due zone ci sono pochi km di distanza...
    Chiunque abita in prossimitÃ* dell'arco alpino (o come il sottoscritto in mezzo alle Dolomiti) si rende conto di quanto "particolare" è il clima italiano, soprattutto quassù a nord...
    Esempio: capita spesso che da me in Trentino ci sia brutto tempo e verso la pianura veneta il sereno....

  10. #20
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,383
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Previsioni TG5 troppo dettagliate

    Citazione Originariamente Scritto da digitos
    Secondo me questo ragionamento va esattamente nella direzione contraria rispetto all'evoluzione della scienza METEOROLOGIA e rispetto alle potenzialitÃ* del previsioni del tempo.
    ****
    STRAQUOTO!!!!
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •