meteolive parla di fenomeno autorigenerante che ha causato diversi straripamenti e,purtroppo,un morto.
effettivamente in mattinata x diverse ore le carte segnalavano intense fulminazioni in una ristretta area della calabria meridionale
Ne hanno dato notizia anche i telegiornali nazionali.
Purtroppo si registra il decesso per folgorazione di un pastore nel comune di S.Onofrio![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
sono morte due persone travolte dal torrente nella loro macchina. Un bimbo di 15 mesi risulta disperso![]()
Francesco Nucera
"Sono un tipo burbero, scontroso e permaloso ma se mi impegno so essere anche simpatico"
----------------------------
meteorologo Meteosolutions S.r.l.
Sarebbero quindi 4 le vittime..![]()
si, pare di si...Originariamente Scritto da Gianluigi
Francesco Nucera
"Sono un tipo burbero, scontroso e permaloso ma se mi impegno so essere anche simpatico"
----------------------------
meteorologo Meteosolutions S.r.l.
Pazzesco, qualcuno sa dire se si sia trattato di una supercella?
Dal Sat sembrava avere la tipica configurazione ad uncino...
gli aggiornamenti dai tg sono molto negativi..una tragedia che toglie il respiro
GiÃ*!, deve esserne scesa veramente tanta di acqua!, si hanno notizie sui quantitativi???, stamani al TG2 ho visto immagini di un vero nubifragio con tanta grandine....parlavano di Vibo e anche delCrotonese!.
![]()
Disperso anche un bambino di 15 mesi
Maltempo, quattro morti a Vibo Valentia
Coppia travolta da una frana. Un pastore di 56 anni folgorato da un fulmine.
Va in Calabria il capo della Protezione Civile Bertolaso
VIBO VALENTIA - È di quattro morti e diversi feriti, di cui due gravi, il primo bilancio della violenta alluvione che si è abbattuta questa mattina su Vibo Valentia e provincia. Un pastore di 56 anni, Antonio Arcella, è morto folgorato da un fulmine mentre si trovava all'interno della sua azienda agricola in localitÃ* «Crocicelle» nel comune di S. Onofrio. Un suo collega, Onofrio Calcapietra, 61 anni, che era in sua compagnia, è rimasto gravemente ferito.
Due persone, invece, sono morte a causa di una frana. Si tratta di un uomo e una donna che viaggiavano in localitÃ* Longobardi a bordo di un' auto che è stata travolta da una massa di detriti.
La scarica elettrica ha anche causato la morte di numerosi animali del gregge a cui i due accudivano. L'ondata di maltempo, che ancora imperversa nella zona, ha causato e sta causando danni ingenti. Molti i corsi d'acqua straripati, mentre alcuni centri risultato isolati. In prefettura è attiva una unitÃ* di crisi.
TRA I DISPERSE ANCHE UN BAMBINO DI 15 MESI. Le persone, delle quali non è stato precisato il numero, si trovavano nella frazione Longobardi di Vibo Valentia dove la violenza del nubifragio è stata particolarmente intensa. Il bambino, secondo quanto si è appreso, sarebbe sfuggito dalle braccia di uno dei genitori che stava tentando di allontanarsi a piedi dalla zona.
Il capo del Dipartimento della Protezione Civile Guido Bertolaso è in partenza per la Calabria per verificare di persona gli effetti dell'ondata di maltempo. Assieme a Bertolaso, in Calabria andrÃ* anche un team del Dipartimento composto da esperti che si occupano di previsioni, prevenzione e rischio idrogeologico.
Notizia televideo
Segnalibri