Confrontando moltissime immagini invernali, storiche e recenti, soprattutto dell'Appennino, noto che la deposizione della neve un tempo fosse spesso più regolare dell'attuale. Ci sono dei luoghi dove non ho mai visto accumuli significativi, mentre in molte foto, anche degli anni '60, si osservano spessori di una certa consistenza....
In particolare sul versante adriatico...
Ci sono dati che confermano queste mie deduzioni, oppure è solamente una serie di coincidenze ????