Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 11
  1. #1
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito A proposito del gennaio 1978

    Ogni promessa è un debito.

    Ecco un breve resoconto di quel gennaio dalle sintesi dei miei appunti che giÃ* facevo all'epoca a conclusione delle stagioni o delle annate meteo.

    A seguire la frequenza delle nevicate nelle stazioni dell'AM (fonte Annuario di statistiche meteoreologiche Istat). Se vi risulta che manchi qualche stazione significa che:

    1) il fenomeno non si è verificato
    2) il fenomeno non è pervenuto
    3) mancava proprio la stazione



    1-10 gennaio 1978

    L’alta pressione è smantellata da veloci correnti fredde che puntano dapprima direttamente dal nord, poi dal continente. Questo non provoca fenomeni particolari al nord, ma il sud è investito per due giorni da intenso maltempo con neve anche a quote basse (nevischio persino a Palermo e Catania) il giorno 6). Il freddo interessa invece tutta la penisola, con punte record di – 30° in Carnia. A Prato il giorno 5 si verifica una breve e fugace ma intensa bufera di nevischio, mentre il 7 si avrÃ* una temperatura minima di – 5°. Miglioramento netto nell’ultima parte del periodo, con un tempo più ticipicamente anticiclonico.

    11-15 gennaio 1978

    Il tempo muta completamente fisionomia e direttrici. Rapidamente la depressione atlantica s’impadronisce del Mediterraneo, determinando inizialmente un intenso ritorno di correnti sciroccali che provocano piogge abbondanti sui versanti tirrenici e abbondanti nevicate in pianura Padana. La temperatura, specie al centro-sud, schizza su valori al di sopra della media.
    L’11 gennaio protesione civile in allerta.
    Il 12 un’abbondante nevicata paralizza Milano e altre zone del nord.

    16-21 gennaio 1978

    L’Italia e l’intero bacino del Mediterraneo continuano ad essere interessate da depressioni di largo respiro, che provocano un maltempo piuttosto esteso e persistente. La temperatura tende a diminuire, specie negli ultimi giorni del periodo, per il nuovo apporto di aria continentale che si getta nell’ampia depressione. Nuove nevicate al nord e, a quote basse, anche al centro.

    22-29 gennaio 1978

    Nei primi giorni si registra un temporaneo miglioramento, a parte il veloce passaggio di una perturbazione da nord-ovest il 24. Poi la pressione crolla di nuovo, fino ad una violenta ondata di maltempo nei giorni 28-29 gennaio per una vasta e profonda saccatura polare. Si verificano fenomeni di una certa consistenza: tanta neve al nord, tempeste di vento lungo le coste, persino una tromba d’aria in Liguria. A Prato temporali e grandinate a ripetizione di stampo primaverile, forte libeccio e calo della temperatura, seppure entro livelli contenuti, e il minimo stagionale di pressione.
    Il 29 gennaio slavina in Lombardia provoca 2 morti.
    Violente bufere di neve in Piemonte e Liguria.
    Piogge torrenziali nelle Marche, con 2 morti per un ponte crollato.
    Bufere di neve sull’Appennino umbro e abruzzese.
    Fortunale a Roma con alberi sradicati
    Mareggiata con mare 8 sul canale di Otranto.

    30 gennaio-5 febbraio 1978

    Nonostante la situazione rimanga sostanzialmente depressionaria, si verifica un certo generale miglioramento al centro-nord. Per contro, il maltempo si sposta più a sud. Il fenomeno principale è però il ritorno del freddo per l’apporto di aria artica parte nord-atlantica e parte continentale. Il 1 febbraio a Prato si ha un’effimera fioccata di qualche minuto. Temperature molto basse al nord, con minima di – 11° a Bolzano e in alta Lombardia.
    Il 3 febbraio segnalo “2 morti per una valanga e varie bufere di neve”.
    IL 4 febbraio un appunto: “Dicono sia l’anno più nevoso sulle Alpi dal 1928”.

    Ed eccoci alla frequenza delle nevicate nelle stazioni dell’Aeronautica militare. Per farvi contenti trasciverò tutte le nevicate di quell’inverno (dicembre-gennaio-febbraio).

    PIAN ROSA’ (AO)
    Dicembre 14
    Gennaio 18
    Febbraio 15

    TORINO BRICK DELLA CROCE
    Dicembre 5
    Gennaio 9
    Febbraio 7

    TORINO CASELLE
    Dicembre 1
    Gennaio 6
    Febbraio 8

    LEVALDIGI (CN)
    Dicembre 2
    Gennaio 8
    Febbraio 6

    NOVI LIGURE (AL)
    Dicembre 2
    Gennaio 7
    Febbraio 6

    GOVONE (CN)
    Gennaio 6
    Febbraio 5

    NOVARA CAMERI
    Dicembre 3
    Gennaio 6
    Febbraio 7

    MONTE MALANOTTE (VA)
    Dicembre 2
    Gennaio 12
    Febbraio 7

    MILANO MALPENSA (VA)
    Dicembre 3
    Gennaio 5
    Febbraio 8

    MILANO LINATE
    Dicembre 4
    Gennaio 6
    Febbraio 9

    M.GRIGNA
    Dicembre 8
    Gennaio 14
    Febbraio 12

    M.BISBINO
    Dicembre 3
    Gennaio 6
    Febbraio 7

    BERGAMO ORIO AL SERIO
    Dicembre 2
    Gennaio 4
    Febbraio 6

    BRESCIA GHEDI
    Febbraio 7

    PASSO RESIA
    Dicembre 10
    Gennaio 17
    Febbraio 14

    DOBBIACO
    Dicembre 7
    Gennaio 12
    Febbraio 6

    BOLZANO
    Dicembre 1
    Gennaio 6
    Febbraio 5

    M.PAGANELLA
    Dicembre 6
    Gennaio 12
    Febbraio 8

    PASSO ROLLE
    Dicembre 9
    Gennaio 12
    Febbraio 9

    VERONA VILLAFRANCA
    Dicembre 2
    gennaio 2
    Febbraio 5

    PADOVA AEROPORTO
    Dicembre 1
    Febbraio 4

    VENEZIA TESSERA
    Febbraio 4

    VICENZA AEROPORTO
    Dicembre 1
    Gennaio 2
    Febbraio 5

    TREVISO ISTRANA
    Febbraio 4

    TREVISO SANT’ANGELO
    Dicembre 1
    Febbraio 4

    RIVOLTO (UD)
    Febbraio 4

    TARVISIO
    Dicembre 10
    Gennaio 16
    Febbraio 10

    RONCHI DEI LEGIONARI (GO)
    Gennaio 2
    Febbraio 3

    TRIESTE
    Febbraio 1

    FERRARA AEROPORTO
    Dicembre 3
    Febbraio 2

    BOLOGNA B.PANIGALE
    Febbraio 4

    FORLI’ AEROPORTO
    Febbraio 3

    MARINA DI RAVENNA
    Febbraio 1

    CERVIA
    Febbraio 1

    RIMINI MIRAMARE
    Febbraio 1

    CAPO MELE (SV)
    Febbraio 1

    VILLANOVA D’ALBENGA (IM)
    Febbraio 2

    PASSO DEI GIOVI (GE)
    Dicembre 1
    Gennaio 6
    Febbraio 7

    GENOVA SESTRI
    Febbraio 3

    PASSO DELLA CISA (MS)
    Dicembre n.p.
    Gennaio 5
    Febbraio 7

    PASSO DELLA PORRETTA (PT)
    Dicembre 4
    Gennaio 10
    Febbraio 10

    RIFREDO – MUGELLO IL GIOGO
    Dicembre 8
    Gennaio 3
    Febbraio 5

    FIRENZE PERETOLA
    Febbraio 1

    VOLTERRA
    Febbraio 1

    AREZZO
    Febbraio 2

    RADICOFANI (SI)
    Dicembre 1
    Gennaio 1
    Febbraio 6

    M.ARGENTARIO (GR)
    Febbraio 1

    PERUGIA S.EGIDIO
    Febbraio 2

    FRONTONE (PU)

    Dicembre 2
    Gennaio 5
    Febbraio 6

    FALCONARA AEROPORTO (AN)
    Gennaio 1
    Febbraio 4

    VIGNA DI VALLE (Roma)
    Febbraio 1

    ROMA URBE
    Febbraio 1

    M.TERMINILLO
    Dicembre 5
    Gennaio 16
    Febbraio 12

    CAMPO IMPERATORE (AQ)
    Dicembre 9
    Gennaio 12
    Febbraio 13

    PESCARA AEROPORTO
    Gennaio 2

    TERMOLI (CB)
    Gennaio 1

    CAMPOBASSO C. MONFORTE
    Dicembre 2
    Gennaio 7
    Febbraio 6

    MONTE S.ANGELO (FG)
    Dicembre 2
    Gennaio 2
    Febbraio 6

    FOGGIA AMENDOLA
    Gennaio 2

    GIOIA DEL COLLE (BA)
    Gennaio 1
    Febbraio 4

    GINOSA MARINA (TA)
    Gennaio 1

    TREVICO (AV)
    Dicembre 2
    Gennaio 2
    Febbraio 6

    LATRONICO (PZ)
    Gennaio 3
    Febbraio 2

    POTENZA
    Dicembre 4
    Gennaio 5
    Febbraio 10

    CROTONE ISOLA CAPO RIZZUTO (CZ)
    Gennaio 1

    MONTE SCURO (CS)
    Dicembre 8
    Gennaio 4
    Febbraio 6

    PRIZZI (PA)
    Dicembre 2
    Gennaio 7
    Febbraio 8

    ENNA
    Dicembre 2
    Gennaio 6
    Febbraio 4

    FONNI (NU)
    Gennaio 8
    Febbraio 10

    PERDASDEFOGU (NU)
    Gennaio 2
    Febbraio 2

  2. #2
    Vento moderato L'avatar di Matteo C.
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Treviso - 15 m s.l.m
    Età
    36
    Messaggi
    949
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: A proposito del gennaio 1978

    Gran lavoro! Complimenti davvero!!!
    Questo dimostra che a Gennaio 1978 a Treviso non ha mai nevicato, come dicevo io. Tipiche situazioni da inverno atlantico

  3. #3
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: A proposito del gennaio 1978

    Perfetto mix tra aria polare e correnti atlantiche...
    Il mese di gennaio del 1978 fu quindi un grandissimo mese!!
    Che poi non nevichi a Prato o a Treviso poco conta..
    Non prendetevela..ma perchè nevichi da voi, ci vuole un autentico miracolo di madre natura-


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  4. #4
    Vento forte L'avatar di pisanaccio
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Pisa
    Messaggi
    3,965
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: A proposito del gennaio 1978

    Pisa sud _ 16/10...

    Ricordo qui.. solo una T min ass. di -2,2° il 7 gennaio ....

    ed il 9 gennaio T min -0,8° ..T max +6,0° e pure pochissima pioggerella, ma

    giÃ* ad una temperatura ben al di sopra degli 0°


    Mese con T med. di +7,9°


    Febbraio ancor peggio.........Uno schifo...



    pisanaccio

  5. #5
    Vento teso L'avatar di biddo
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sesto San Giovanni (
    Età
    60
    Messaggi
    1,517
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: A proposito del gennaio 1978

    Grazie Francesco.....
    un lavoro completo ed esaustivo...

    Come sono lontani quagli anni
    "Cacche di piccione" ©

    il miglior combustibile è l'acqua...bisogna solo saperla accendere

    The Next One Hundred Years - Jonathan Weiner

  6. #6
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: A proposito del gennaio 1978

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin
    Perfetto mix tra aria polare e correnti atlantiche...
    Il mese di gennaio del 1978 fu quindi un grandissimo mese!!
    Che poi non nevichi a Prato o a Treviso poco conta..
    Non prendetevela..ma perchè nevichi da voi, ci vuole un autentico miracolo di madre natura-
    Che fai, provochi?



    Guarda che quest'anno ho avuto 9 giorni con precipitazione nevosa, di cui 5 con accumulo al suolo.


  7. #7
    Vento moderato L'avatar di leon
    Data Registrazione
    10/01/03
    Località
    Luzern (CH)
    Età
    47
    Messaggi
    1,238
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: A proposito del gennaio 1978

    Citazione Originariamente Scritto da albedo
    Che fai, provochi?



    Guarda che quest'anno ho avuto 9 giorni con precipitazione nevosa, di cui 5 con accumulo al suolo.

    Mi sa che però quest'anno c'ha detto parecchio bene...

    Complimenti per l'ottimo lavoro e l'ottimo resoconto,anche se ad aver letto il 3d di Michele pensavo che nella nostra zona avesse fatto di più in termini di neve!

    Leon
    Visita il mio blog: http://mymessyblog.typepad.com/

  8. #8
    Banned L'avatar di Konrad66
    Data Registrazione
    16/11/03
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: A proposito del gennaio 1978

    cavoli ha nevicato piu'gg di quel che ho letto sui giornali in biblioteca a MILANO LINATE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    e mancano i 2 gg di neve, o 3, del novembre 77 !!!!!!!!!!!!!!!

    in dicembre io avevo un gg di neve ,il 6 con 15cm -4-0 cuscino da nebbia + atlantico, e poi basta. li'dice altri 3gg,penso siano stati l'8,perche'io ricordo dei fiocchi prima che piovesse il diluvio con +1............ e poi 2 notti,all'epoca non stavo su di notte.

    gennaio 6gg? a me risultava l'11 e 12 e 29........... gli altri presumo fossero il 18-24-28,robe da poco,che all'epoca,E'IL CASO DI DIRLO,NON FECERO NOTIZIA SUL GIORNALE! 9gg a febbraio? il 9-10-11-14 io ho.gli altri 5? forse il 2,12,18 e qualche sfiocchettata . a novembr efiocchi il 20 col prefrontale,il 21 col fronte,e il 30, che non risulta perche'il 1-12 ci fu sciopero dei giornali

  9. #9
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    40
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: A proposito del gennaio 1978

    A Ghedi ha nevicato solo a Febbraio...quindi è stata veramente tutta roba Atlantica... mi sa che non mi sarei divertito
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  10. #10
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    40
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: A proposito del gennaio 1978

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBs
    A Ghedi ha nevicato solo a Febbraio...quindi è stata veramente tutta roba Atlantica... mi sa che non mi sarei divertito
    Però ora che guardo bene, penso mancano i dati.
    Se ha nevicato a Verona...come ha fatto a non nevicare a Brescia
    E infatti a Dicembre ha nevicato sicuramente il 5-6-7.
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •