in arrivo un altro forte uragano per il golfo del messico, questo sistema sta esplodendo:
TROPICAL STORM WILMA DISCUSSION NUMBER 7
NWS TPC/NATIONAL HURRICANE CENTER MIAMI FL
5 AM EDT MON OCT 17 2005
A TREMENDOUS BURST OF DEEP CONVECTION...WITH TOPS AS COLD AS -87C TO
-89C... HAS DEVELOPED DURING THE PAST 6 HOURS NEAR AND TO THE SOUTH
AND SOUTHWEST OF THE ALLEGED CENTER OF NOW TROPICAL STORM WILMA.
![]()
Ultima modifica di debris74; 19/10/2005 alle 15:42
Sono così avanti che quando guardo dietro vedo il futuro
Ciao
Valerio
incertissima la traiettoria a tutt'oggi
https://meteoravanel.it/ webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e Pian Cansiglio
com'è la temperatura dell'acqua?
Sono così avanti che quando guardo dietro vedo il futuro
Ciao
Valerio
si in quella zona è molto calda ma + che l'acqua calda ora conta il profilo dell'atmosfera, lo shear, l'aria secca, etc.
dal sat sembra giÃ* un cat1:
![]()
ciao Debris,eccoci qui di nuovo a parlare di tempeste,a parte Wilma non so se hai notato almeno altre due nuove onde tropicali in mezzo all'atlantico,una di queste vicino le piccole Antille...ciaoOriginariamente Scritto da debris74
Raggiunto il record del 1933 dunque.
GIÃ* sembra che ci siano periodi ogni 30 anni in cui l'attivitÃ* sia + intensa:Originariamente Scritto da Pietro pz
1900 Galsveston (pochissimi dati cmq)
anni '30 (labor day)
anni '60 (camille)
e 2000 (katrina)
io dico che questa volta girerà più stretto verso est rispetto rita e katrina
Sono così avanti che quando guardo dietro vedo il futuro
Ciao
Valerio
da seguire davvero!!
colpirÃ* duro, gfs sembra seguire l'ipotesi Florida...ma è ancora incerta la traettoria.da monitorare.
Segnalibri