Citazione Originariamente Scritto da gb
ciao,
riprendo il discorso che ieri ho dovuto troncare in fretta e furia

volevo solo dire che l'analisi generale è molto difficile (non impossibile) e deve essere fatta come hai specificato tu Andrea

trovo però poco utile cercare di trovare un andamento generale del clima italiano in quanto esso è troppo variegato

con un'analisi generale rischiamo di omogenizzare troppo i dati e tralasciare gli estremi che invece sono molto importanti

sul fatto che sinotticamente questo anno non sia paragonabile al 2003, quanto a durata ed intensitÃ* del caldo, siamo d'accordissimo

in termini di precipitazioni però per molti il 2003 potrebbe essere un miraggio

in molte parti del nord il 2005 è stato ben peggio del 2003

e questo non vuole essere un dicorso relativo all'orticello
(molte persone sono infatti toccate dagli effetti di queste calde estati)

quindi non scomodiamo il 2003 quanto a durata ed intensitÃ* del caldo però non cerchiamo neanche di trovare un unico filo conduttore per il clima italiano

spero si comprenda quello che intendo dire

senza polemica

ciao
il problema è che quest'anno soprattutto per il nord-ovest si sta avendo una fase prolungata di siccitÃ* che non inizia solo da maggio 2006, ma praticamente si prolunga da tempo "immemorabile". Oramai comincia a diventare cronica la mancanza di acqua.

Qui al centro abbiamo avuto una sostanziale tenuta delle temperature invernali rispetto alla norma, ma una deficitaria stagione primaverile cosa riscontrabile anche in altre parti d'Italia.

Comunque penso che nulla possa essere paragonato al 2003: qui (nel mio piccolo orticello del Lazio) avemmo temperature sempre sopra la norma da fine aprile sino ai primi di settembre con zero precipitazioni, mentre quest'anno ai primi di giugno abbiamo avuto per 15 giorni temperature sotto la norma con brevi precipitazioni. Ogni tanto qualche temporale più o meno forte che spezza momentaneamente la calura. Si può dire che perlomeno non è monotono ed ogni tanto l'anticiclone africano molla la presa

saluti

Fabio