Risultati da 1 a 10 di 12

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Rovigo
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: NOAA Anomalie termiche 9-15 Luglio



    Che dire...fa impressione quella striscia di fuoco che va dalla Russia al Portogallo

  2. #2
    Burrasca L'avatar di ale.pip
    Data Registrazione
    13/11/05
    Località
    Osimo (AN) 160 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    5,283
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NOAA Anomalie termiche 9-15 Luglio

    Le precipitazioni In Italia
    Osimo(AN) - 160m.s.l.m. 43° 29' 14" N 13° 29' 44" E

    Rilevamenti effettuati con stazione Davis Vp1 Wireless



  3. #3
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: NOAA Anomalie termiche 9-15 Luglio

    A me questa fa impressione più di tutte. L'ariditÃ* incalza...




  4. #4
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NOAA Anomalie termiche 9-15 Luglio

    Calabria sotto la media
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  5. #5
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: NOAA Anomalie termiche 9-15 Luglio

    Si salva il comasco, mi salvicchio (per modo di dire..) io..
    Per il resto ulteriore conferma di come il Nord stia diventando (o meglio, sia diventato..) oramai una terra arida.

    Desolato


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  6. #6
    Vento forte L'avatar di ippiu74
    Data Registrazione
    02/10/04
    Località
    Modena-Mirandola
    Età
    50
    Messaggi
    3,525
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: NOAA Anomalie termiche 9-15 Luglio

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin
    Si salva il comasco, mi salvicchio (per modo di dire..) io..
    Per il resto ulteriore conferma di come il Nord stia diventando (o meglio, sia diventato..) oramai una terra arida.

    Desolato
    Io è da maggio che dico che c'era da stare attenti.... Ed infatti....

    Non ho parole: qui sono a solo 193 mm da inizio anno....
    Ed infatti tutti i fiumi sono morti e la campagna non sa più come fare....

    Ragazzi: in fatto di pioggia io sono messo peggio del 2003.... Ormai del caldo non m'interessa: è la pioggia che deve arrivare....
    Stazione Meteo Mirandola-Modena (Ponte Alto)
    No burian, no party!
    Aspetto Weikoff e l'Orso da anni: il 2016 sarà quello giusto!

  7. #7
    Rameca
    Ospite

    Predefinito Re: NOAA Anomalie termiche 9-15 Luglio

    Citazione Originariamente Scritto da ippiu74
    Io è da maggio che dico che c'era da stare attenti.... Ed infatti....

    Non ho parole: qui sono a solo 193 mm da inizio anno....
    Ed infatti tutti i fiumi sono morti e la campagna non sa più come fare....

    Ragazzi: in fatto di pioggia io sono messo peggio del 2003.... Ormai del caldo non m'interessa: è la pioggia che deve arrivare....

    SiccitÃ* la tua? e la mia come la chiami?



    182 mm da inizio anno

  8. #8
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: NOAA Anomalie termiche 9-15 Luglio

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBs
    Calabria sotto la media
    Mi sembra che la cartina non indichi la percentuale, ma i mm totali. Detto questo, qui da me la situazione è abbastanza eclatante, essendo piovuto tutti i pomeriggi di quella settimana, con temporali di media/forte intensitÃ*. Addirittura giovedì pomeriggio è piovuto sì più piano, in stile prettamente autunnale, ma per 4-5 ore consecutive. Va da sè che, pur non disponendo di dati puntuali, non è assolutamente possibile che la mia zona sia sotto i 25 mm in quella settimana, nel modo più categorico...
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •