I numeri dicono che luglio 2006 qua è per ora il terzo mese più caldo degli ultimi 120 anni e presumibilmente chiuderÃ* in seconda posizione.Originariamente Scritto da ippiu74
![]()
Originariamente Scritto da ippiu74
qui sta facendo la seconda estate più calda di sempre, luglio per il momento è a +26.9 di media, e diventerÃ* il secondo mese + caldo degli ultimi 100 e passa anni, se non addirittura il primo scalzando i record al 2003.
eccoli in ordine:
Agosto 2003: +27.7
Giugno 2003: +27.3
Luglio 2006: +26.9
Luglio 2003: +26.5
i dati parlano chiaro, è inutile che cerchi in tutti i modi di sminuire cio che diciamo noi del NW, poi se hai solo voglia di provocare ci penserÃ* il moderatore.
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Nel 2003 infatti le anomalie maggiori si ebbero in giugno e agosto.... ricordo che luglio fu il mese "meno caldo" dell'estate. Anche al NW non è paragonabile al 2003 per ora, tranne che per la siccitÃ* che in molte zone supera il 2003. Ok luglio 2006 è tosto, vediamo cosa farÃ* ad agosto; se effettivamente farÃ* un mese stile 2003 l'estate si piazzerÃ* al secondo posto (al primo ormai non ci arriva più) e sarebbe abbastanza preoccupante; anche se una certa regola di persistenza la dobbiamo tenere in conto. Vedremo e sperem de no.....Originariamente Scritto da Davide1987
![]()
LR
Stazione Meteo "Gerundo" di Spinadesco (CR)
Stazione Meteo "Gerre" di Bosco Ex Parmigiano (CR)
www.isobare.it
Dati alla mano almeno per quanto riguarda il veronese al momento questa estate non si può definire "normale", in pratica è da metÃ* Giugno che le temp. massime sono costantemente over +30° con diversi giorni over +33°, precipitazioni quasi inesistenti con appena 30 mm. scarsi di pioggia da inizio Giugno sino ad oggi ( parlo per i siti di pianura ).
Giugno è terminato sopra media ( il dato esatto mi verrÃ* comunicato domani sera), sia presso l'osservatorio Meteo4 sia presso quello di Cadidavid. Anche Luglio al momento è abbondantemente sopra media con una media giornaliera superiore al mese di Luglio 2003.
Ripeto si parla di Verona cittÃ* e pianura, con dati riferiti a due stazioni meteo che registrano dati la prima dal 1948 la seconda dal 1985.
ciao
SEcondo me voi del nord ovest c'avete un po' di puzza sotto il naso????Originariamente Scritto da Davide1987
Io non sminuisco nulla, io parlo solo per me.... E l'Italia è bella perchè le situazioni cambiano da zona a zona! So che da voi vi è un deficit di pioggia enorme, ma tu sai qui da me come siamo messi? O non te ne frega nulla? Opto per la seconda!![]()
Stazione Meteo Mirandola-Modena (Ponte Alto)
No burian, no party!
Aspetto Weikoff e l'Orso da anni: il 2016 sarà quello giusto!
credo che siamo messi peggio noi.Originariamente Scritto da ippiu74
hai superato i 100mm dal 25 febbraio?
io no.
sono a 92/93mm.
cmq invece di provocare, vai a vedere un po di medie del NW, cosi' vedi quanto sono normali massime di 33/34/35/36 gradi![]()
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Non ho provocato ma sono stato provocato e non replico.... Dico solo una cosa che ripeto da mesi: io le medie trentennali o simili non le guardo più! Dovete mettervi il cuore in pace ma capisco che sia dura da accettare: il clima è cambiato e d'estate massime sui 33-34 o 35 gradi, io le reputo ormai normali! E le medie storiche servono solo a gridare ai record ogni giorno! Siccome cerco di professare la meteo da obiettivo e non da fanatico io ho giÃ* preso atto di questo cambiamento climatico in corso ma vedo che molti di voi non l'hanno ancora fatto! Questo il mio umile parere....Originariamente Scritto da Davide1987
Ps. Ma prima o poi vi convertirete tutti ad ammettere ciò, sopratutto voi del NW...![]()
Stazione Meteo Mirandola-Modena (Ponte Alto)
No burian, no party!
Aspetto Weikoff e l'Orso da anni: il 2016 sarà quello giusto!
Segnalibri