 
			
			 
			
			 
			
				 Il bresciano al momento al comando!
 Il bresciano al momento al comando!
				In attesa dei dati liguri e piemontesi..
http://www.meteonetwork.it/index.php...orderby=b.rain
Marzio
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Il bresciano al momento al comando!
 Re: Il bresciano al momento al comando!
				Aspetta e spera...che tanto la zona di Pordenone e dintorni via ha letteralmente surclassati
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Il bresciano al momento al comando!
 Re: Il bresciano al momento al comando!
				Certo non ieriOriginariamente Scritto da candalostie

 
			
			 
			
			 
			
				 
				 Re: Il bresciano al momento al comando!
 Re: Il bresciano al momento al comando!
				Sì ma a questo punto parliamo di dati assoluti...Originariamente Scritto da Dnijpropetrovsk
E di un evento, quello delle scorse ore in FVG, quasi storico: una vasta area, tutto il Pordenonese meridionale (un'ampia area pianeggiante e densamente urbanizzata che va dai 2 ai 150 msm, con almeno 300.000 persone interessate dall'evento) ha fatto oltre i 200 mm dalla mezzanotte alle 16 di oggi
Pordenone Centro CittÃ* (dato ufficiale OsMeR) è a 245 mmCome capoluogo di provincia oltre i 50.000 abitanti, e con una zona densamente popolata intorno, penso che si rischi pesantemente serissimi disagi e danni, a questo punto...
Punte di oltre 300 mm in queste ultime 12 ore in varie zone della Pianura Pordenonese


Sperèm ben.............
Saluti dal punto più settentrionale del Mediterraneo! E da TS, patria dei ts e della Bora, da cui soffia il fresco a 150 all'ora ...e il caldo si divora!
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Il bresciano al momento al comando!
 Re: Il bresciano al momento al comando!
				Non è inerente all'oggettoOriginariamente Scritto da PNdMN

Pluviometria 2005 di PN? Media annua?
 
			
			 
			
			 
			
				 
				 Re: Il bresciano al momento al comando!
 Re: Il bresciano al momento al comando!
				A me pare inerente. Scorretto mi pare, invece, evidentemente, il titolo di questo thread. A Pordenone Città come media annua siamo sui 1100/1200 mm.Originariamente Scritto da Dnijpropetrovsk
250 in mezza giornata mi pare notevole... Fate un po' voi... In 12 ore caduta più di un quarto della pioggia che normalmente cade in un anno...
Forse sarebbe comprensibile per le Prealpi o l'alta Pianura (dove si va da 1500 a 2500 mm nella parte pordenonese e da 2000 a 3500 mm in quella udinese), ma Pordenone è a 20/40 msm, mentre la zona in cui stamattina sono caduti oltre 300 mm si trova a 2/20 msm.
E, più che altro, stanno iniziando ad arrivare le notizie di allagamenti ed esondazioni... L'area over250mm è stata eccezionalmente vasta e popolata.
Azzano Decimo (media annua: 1100 mm; altitudine: 10 msm) ha superato i 320 mm. Quasi un terzo dell'accumulo annuale caduto in mezza giornata... Comunque, mi premurerò di raccogliere le testimonianze dei media a proposito. Non c'è dubbio che si parlerà dell'evento e delle sue conseguenze che, ripeto, dobbiamo sperare non siano troppo pesanti...
Saluti dal punto più settentrionale del Mediterraneo! E da TS, patria dei ts e della Bora, da cui soffia il fresco a 150 all'ora ...e il caldo si divora!
Segnalibri