Pagina 3 di 7 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 64
  1. #21
    Vento moderato
    Data Registrazione
    21/11/04
    Località
    chatillon AO
    Età
    45
    Messaggi
    1,377
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Blocco bicellulare in SCAND+, segnali incoraggianti ....

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast
    alta scandinava in corso, il pattern si strutturerÃ* in seguito e, probabilmente, avrÃ* anche una certa persistenza per una combinazioni di fattori (uno dei quali lo vediamo nella mappa delle anomalie termiche superficiali degli oceani) atti a strutturare una anomalia positiva dei geopotenziali tra l'artico siberiano settore ovest e la Groenlandia....seguiremo fiduciosi l'evolversi
    Allora vediamo se questa volta ho centrato la configurazione di cui stai parlando.(se sbaglio anche questa volta smetto!...)
    Mi pare che sia questa:il dubbio che sia troppo alta in effetti limiterebbe la discesa delle saccatture verso sud,ma almeno per l'Europa centro-occidentale sarebbe un bel respiro di sollievo. E anche per le Alpi...
    ciao
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #22
    Vento moderato
    Data Registrazione
    21/11/04
    Località
    chatillon AO
    Età
    45
    Messaggi
    1,377
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Blocco bicellulare in SCAND+, segnali incoraggianti ....

    dovrebbe vedersi meglio questa:
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #23
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,520
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Blocco bicellulare in SCAND+, segnali incoraggianti ....

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard
    Ciao Andrea......ottimo topic come sempre!!

    Però... ...non è il contrario di quanto sottolineato??!



    ciao Marco dai diagrammi che hai postato, si nota un inizio di errore nella corretta previsione dell'AO (che vÃ* sopra all'upper bound) mentre la NAO è solo di poco sotto

    in generale se confronto i dati delle settimane scorse, noto una NAO buona per abbassamento del flusso atlantico e una AO neutra o leggermente negativa che non trova rispondenza nella mappa del 1976
    Andrea

  4. #24
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,520
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Blocco bicellulare in SCAND+, segnali incoraggianti ....

    Citazione Originariamente Scritto da simone3500
    Allora vediamo se questa volta ho centrato la configurazione di cui stai parlando.(se sbaglio anche questa volta smetto!...)
    Mi pare che sia questa:il dubbio che sia troppo alta in effetti limiterebbe la discesa delle saccatture verso sud,ma almeno per l'Europa centro-occidentale sarebbe un bel respiro di sollievo. E anche per le Alpi...
    ciao
    OK si sta andando nella giusta direzione

    l'ulteriore evoluzione, che poi chiude il cerchio, è lo split in senso al getto polare che manda il ramo secondario ad alimentare e spingere il vortice in Atlantico verso la retrogressione sulla Russia europea, spianando poi i geopotenziali (quello sì come nel 76) anche in area mediterranea e, alla fine, contrastando efficaciemente la perseveranza metoclimatica afro-mediterranea di questa estate
    Andrea

  5. #25
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Blocco bicellulare in SCAND+, segnali incoraggianti ....

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast
    ciao Marco dai diagrammi che hai postato, si nota un inizio di errore nella corretta previsione dell'AO (che vÃ* sopra all'upper bound) mentre la NAO è solo di poco sotto

    in generale se confronto i dati delle settimane scorse, noto una NAO buona per abbassamento del flusso atlantico e una AO neutra o leggermente negativa che non trova rispondenza nella mappa del 1976
    Ah ecco...avevo inteso male...
    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  6. #26
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,520
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Blocco bicellulare in SCAND+, segnali incoraggianti ....

    un pò di analisi critica a due giorni di distanza non guasta mai:

    oggi parlerei di maggiore dinamicitÃ* delle configurazioni in sede euromediterranea ma non più di prima parte di agosto instabile

    segnali incoraggianti per una successiva fase instabile
    qualche temporale sui monti, o poco oltre, si è anche avuto ma i segnali per i prossimi giorni sono pessimi....

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast
    noi saltiamo un turno e i prossimi 5 gg su nord e alto tirreno vedranno i massimi di compressione dalla libera atmosfera in propagazione a tutte le quote con le conseguenze che lascio a voi immaginare
    i tre principali modelli concordi nella limatura dei geopotenziali per il prossimo week-end.... è chiaro che anche se i fronti sono poco accennati, si avranno fenomeni localmente intensi proprio per la quantitÃ* di energia presente attualmente nei bassi strati...
    l'ulteriore dinamicitÃ* della configurazione nella libera atmosfera ha vari segnali positivi: oggi ne segnalo un paio ... poi per una analisi su scala globale ci aggiorneremo in futuro...
    Il primo riguarda quanto detto in apertura del td a proposito di una ondulazione positiva (cioè a vorticitÃ* negativa) in spostamento dal continente nord-americano verso l'Europa e presente sulle acque più occidentali dell'Atlantico dal 1 del mese prossimo...
    Il secondo riguarda l'altezza della zona di convergenza inter-tropicale che sul lato occidentale si trova, se vogliamo, con l'estremitÃ* superiore più bassa di latitudine rispetto alla prima decade


    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast
    Prospettive migliori per le termiche nel successivo week-end ma per un qualcosa di veramente serio si dovrÃ* attendere l'inizio di agosto se verrÃ* confermato l'ulteriore rinforzo del pattern di anomalia scandinava appoggiato da una ondulazione positiva del getto in atlantico... entrambe tanto care ai non-caldofili
    Andrea

  7. #27
    Vento moderato
    Data Registrazione
    21/11/04
    Località
    chatillon AO
    Età
    45
    Messaggi
    1,377
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Blocco bicellulare in SCAND+, segnali incoraggianti ....

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast
    OK si sta andando nella giusta direzione

    l'ulteriore evoluzione, che poi chiude il cerchio, è lo split in senso al getto polare che manda il ramo secondario ad alimentare e spingere il vortice in Atlantico verso la retrogressione sulla Russia europea, spianando poi i geopotenziali (quello sì come nel 76) anche in area mediterranea e, alla fine, contrastando efficaciemente la perseveranza metoclimatica afro-mediterranea di questa estate
    Bene, grazie per la pazienza.

    Mi auguro che i pezzi del puzzlet vadano ad incastrarsi nel modo giusto spezzando questo trend davvero penalizzante per il nord italia.

    ciao

  8. #28
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,520
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Blocco bicellulare in SCAND+, segnali incoraggianti ....

    Citazione Originariamente Scritto da simone3500
    Bene, grazie per la pazienza.
    .....

    ciao
    Ma figurati.... capisco che non stò spiegando bene miei pensieri con carte fantasmagoriche perchè non ho tempo per farlo
    Andrea

  9. #29
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Blocco bicellulare in SCAND+, segnali incoraggianti ....

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast
    l'ulteriore dinamicitÃ* della configurazione nella libera atmosfera ha vari segnali positivi: oggi ne segnalo un paio ... poi per una analisi su scala globale ci aggiorneremo in futuro...
    Il primo riguarda quanto detto in apertura del td a proposito di una ondulazione positiva (cioè a vorticitÃ* negativa) in spostamento dal continente nord-americano verso l'Europa e presente sulle acque più occidentali dell'Atlantico dal 1 del mese prossimo...
    Il secondo riguarda l'altezza della zona di convergenza inter-tropicale che sul lato occidentale si trova, se vogliamo, con l'estremitÃ* superiore più bassa di latitudine rispetto alla prima decade
    Pienamente d'accordo.

    Anche oggi segnali positivi dalle diverse proiezioni per quanto riguarda una ritrovata dinamicitÃ* delle configurazioni e una possibile prima settimana di Agosto più fresca e instabile.

    Partiamo dalla MJO (http://www.cpc.ncep.noaa.gov/product.../mjoupdate.pdf) che dovrebbe favorire il ritorno della convezione nel Golfo del Messico/Atlantic Basin per l'inizio del prossimo mese e indurre di conseguenza un calo dei Gpt sull'Europa Centrale.....



    ....passiamo ai modelli che iniziano a intravedere questa possibilitÃ* (in particolare ECMWF che sostiene l'ipotesi prevista da metÃ* delle Ens AO secondo cui l'indice raggiungerebbe la piena negativitÃ* per l'inizio del mese, unitamente a NAO- e in seguito PNA+ ).....







    e infine aggiungiamo la possibile formazione di un debole blocco atlantico alle basse latitudini, in linea con quella che sembra una tendenza di retrogressione degli stessi.....




    Speriamo bene....

    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  10. #30
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Blocco bicellulare in SCAND+, segnali incoraggianti ....

    intanto le uscite serali sono un DISASTRO sul lungo termine

    si prepara un altra gobba Africana da 588/592 DAM all'assalto dei settori ovest? Read12z e GFS12z ci dicono questo ...

    groan


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •