Il problema è che nei mesi estivi durante il passaggio tra fase 8 e fase 2 (in pratica durante la fase 1) si instaura un hp sul Mediterraneo centrale (al 99% di matrice africana).....bisogna quindi sperare che la MJO non si soffermi troppo prima di passare alla fase 2.Originariamente Scritto da Giuffrey
![]()
Sea Level Pressure Anomaly Fase 1:
![]()
[CENTER]--> Marco <--
***...Always Looking At The Sky...***
""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""
[B] Don't panic. But if you panic, be the first.
[/B]
[/CENTER]
bliz ricordio il mio MP di ieri?Originariamente Scritto da Blizzard
Ecco, non vorrei che le mie paure fossero fondate![]()
perchè mi sembra che a fine mese ci aspetti un'altra bella cammellata e ad ogni run viene sempre più leggermente accreditata
![]()
Quotissimo.Originariamente Scritto da Blizzard
Nell'ultimo ciclo la MJO non è stata comunque così regolare da poterci fare qualche affidamento.
Sui 50 gg del ciclo ne ha passati praticamente metÃ* in fase 1, pochi in fase 2, le fasi 5 e 6 le ha attraversate in un attimo ... vista la mia limitata esperienza non traggo conclusioni e mi limito ad una domanda: che i gg non vadano suddisivisi in modo esatto tra le varie fasi mi pare normale; ma è normale che vi siano differenze così grandi tra una fase e l'altra?
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
grazie del lavoro svoltoOriginariamente Scritto da Blizzard
![]()
oggi i modelli sono concordi in:
1. una prima onda atlantica che non sarÃ* senza conseguenze sul centro nord da giovedì e per tutto venerdì;
2. un significativo rialzo termico da lunedì e per gran parte della prossima settimana
Originariamente Scritto da Giuffrey
3. confermando quanto detto ieri, una ondulazione a vorticitÃ* negativa del getto di provenienza nord-americana troverÃ* una particolare situazione contingente dell'oscillazione artica con prospettive di una meridianizzazione del flusso dal vicino Atlantico verso l'Europa occidentale nel successivo week-end (ed, evidentemente, conseguenze nell'ottica del titolo del td).Originariamente Scritto da *burian*
Originariamente Scritto da Massimo Bassini
Vi rispondo dicendo che, se la MJO non ci aiuta perchè è debole, per questo nemmeno ci danneggia. Personalmente ignoro la MJO durante una previsione se è dentro o in prossimitÃ* del cerchio di raggio inferiore (della MJO phase) .... un saluto a tuttiOriginariamente Scritto da Blizzard
![]()
Andrea
Ovviamente la MJO da sola non può spiegare le dinamiche del clima europeo ma va analizzata assieme agli altri indici teleconnettivi,ai modelli, ecc...soprattutto quando questa fase è debole (come giÃ* detto da Andrea). Però è un buon indice per comprendere le zone interessate da una possibile maggior convezione, per cui se anche gli indici sono in accordo aumentano le probabilitÃ* previsionali....Originariamente Scritto da Massimo Bassini
Forse 06zOriginariamente Scritto da Giuffrey
![]()
In ogni caso un buon segnale.....speriamo![]()
[CENTER]--> Marco <--
***...Always Looking At The Sky...***
""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""
[B] Don't panic. But if you panic, be the first.
[/B]
[/CENTER]
Non mi sono spiegato bene.Originariamente Scritto da Blizzard
Se si guarda il diagramma delle fasi degli ultimi 40 gg si può notare che la MJO è rimasta:
- in fase 1 dal 12 al 19/06
- in fase 2 dal 20 al 23
- in fase 3 dal 24 al 25
- in fase 4 dal 26 al 27
- in fase 5 dal 28 al 29
- in fase 6 il 30
- in fase 7 dall' 1 al 12/07
- in fase 8 dal 13 al 21 (ultimo rilevamento)
Quello che chiedevo era: è normale una durata tanto diversa delle singole fasi che compongono il ciclo? Che non possa essere "inchiodata" in durata del ciclo / # fasi mi pare ovvio, ma qui c'è addirittura un'ordine di grandezza tra la fase più "lunga" e quella più "corta".
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
E' "normale" nel senso che rientra nella definizione stessa della MJO. La MJO si dice coerente quando la traslazione delle prp verso E si attua con le tempistiche proprie del ciclo (tra i 30 e i 60gg) e in modo sequenziale (intendo senza che essa rimanga inchiodata troppo a lungo su una fase o vi sia una traslazione retrograda in direzione W).Originariamente Scritto da Massimo Bassini
Altrimenti la MJO risulta debole e risente maggiormente dell'influenza degli altri fattori.
Per rendere l'idea dai un'occhio alle pag.6-7-9 di questo pdf:
http://www.cpc.ncep.noaa.gov/product.../mjoupdate.pdf
[CENTER]--> Marco <--
***...Always Looking At The Sky...***
""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""
[B] Don't panic. But if you panic, be the first.
[/B]
[/CENTER]
Sebbene la quota di 100 hpa non sia il massimo per cercare una linea evolutiva, posto questa cartina:
un attacco del Vp alla Scandinavia( e si sposa perfettamente con la visione di Reading)...all esaurirsi di tale break è naturale aspettarsi una repentina risalita di geopotenziali sempre sulle medesime zone![]()
Originariamente Scritto da bugimeteo
![]()
Andrea
Segnalibri