La risposta è assolutamente no secondo me!Il mese non e' ancora finito ed e' un po' presto per tirare le somme,ma a me sembra che questo mese non sia stato,almeno finora un brutto mese,anzi!La prima settimana di ottobre ha visto un vero e proprio cicloncino mediterraneo continuamente alimentato e tenuto in vita da fresche correnti nord occidentali,il quale ha distribuito PER TUTTI precipitazioni abbondanti ed intense con quantitativi che in una settimana sono stati a volte davvero buoni fino a quasi 500mm in parecchie zone del nord e non solo in aree montuose.Buono finora anche il campo termico grazie agli influssi orientali degli ultimi giorni,stamane minime poco sopra lo zerpo in molte localita' pianeggianti del nord est,Udine ha reghistrato 2C circa minima parecchi gradi sottomedia ed è da circa una settimana che le minime si mantengono sotto la media tra i 6 ed i 3C,le massime anch'esse spesso sotto la media toccano i 14-*15C col cielo sereno in questi giorni,i primi del mese grazie alle precipitazioni ed alla copertura si tenevano tra i 15 ed i 17C al max con punte anche sotto i 15C....ricordo tutti che siamo ad Ottobre e che di Ottobrate pesanti ne ho viste davvero tante,l'anno scorso i primi di Novembre abbiamo raggiunto temp max tra i 25 ed i 27C....gli anni precedenti gli stessi valori in questo periodo,non mi sorprendo assolutamente,kla figura di un anticioclone saldo e ancora robusto ci puo' stare in questo periodo,non dimentichiamoci che nei tragici inverni degli anni 90 per oltre 2mesi ogni inverno erano loro a dettar legge,quella si che era monotonia meteo,non questa!