Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Banned L'avatar di fabio76
    Data Registrazione
    17/12/03
    Località
    campoformido 120mslm
    Messaggi
    1,791
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito I primi 16° sotto lo 0.........



    Qui invece hp dettrÃ* legge, mentre loro raggiungeranno anche i -20 e passa.

  2. #2
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/02
    Località
    Udine
    Età
    45
    Messaggi
    2,833
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I primi 16° sotto lo 0.........

    Qual e' il problema?Anzi non e' da tutti i giorni vedere utemp di -20C in quelle zone cosi presto!va benissimo per dopo,vedrai che dopo la meta' di Novembre l' Europa andra' nel fre ezer!

  3. #3
    Banned L'avatar di fabio76
    Data Registrazione
    17/12/03
    Località
    campoformido 120mslm
    Messaggi
    1,791
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I primi 16° sotto lo 0.........

    Il problema è quasta hp.
    Comincia ad essere insistente e i modelli la propongono in ogni aggiornamento.
    Il problema è che se nn fosse stato per quella goccia fredda che abbiamo avuto a inizio mese, non avremo ricevuto una goccia di pioggia.
    Il problema è che sui monti dovrebbe esserci la neve dai 2000 in su.
    Il problema è che l'inversione che c'è e ci sarÃ* nei prossimi giorni sarÃ* letale per la poca neve che c'è dai 2500 in su sciogliendo anche quella poca e quindi altre sofferenze per i nostri martoriati ghiacciai.
    Il problema è che ottobre dovrebbe essere un mese piovoso, e portare appunto la neve almeno dai 2000 in su se non 1500mslm.
    Il problema sono i ghiacciai e le amate alpi in generale.
    Vedi quanti problemi?
    Per fortuna che il polo nord e siberia si stanno raffreddando per bene, ma speriamo che quel freddo venga a trovarci questo inverno, altrimenti bene x quelle zone, ma noi....

    Ripeto, mi sa che quest'inverno ce la prendiamo in quel posto, o quanto meno rischiamo di buttare al vento buona parte dell'inverno per sta maledetta, stramaledetta HP.

    Il problema c'è, inutile negarlo.


  4. #4
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/02
    Località
    Udine
    Età
    45
    Messaggi
    2,833
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I primi 16° sotto lo 0.........

    Citazione Originariamente Scritto da fabio76
    Il problema è quasta hp.
    Comincia ad essere insistente e i modelli la propongono in ogni aggiornamento.
    Il problema è che se nn fosse stato per quella goccia fredda che abbiamo avuto a inizio mese, non avremo ricevuto una goccia di pioggia.
    Il problema è che sui monti dovrebbe esserci la neve dai 2000 in su.
    Il problema è che l'inversione che c'è e ci sarÃ* nei prossimi giorni sarÃ* letale per la poca neve che c'è dai 2500 in su sciogliendo anche quella poca e quindi altre sofferenze per i nostri martoriati ghiacciai.
    Il problema è che ottobre dovrebbe essere un mese piovoso, e portare appunto la neve almeno dai 2000 in su se non 1500mslm.
    Il problema sono i ghiacciai e le amate alpi in generale.
    Vedi quanti problemi?
    Per fortuna che il polo nord e siberia si stanno raffreddando per bene, ma speriamo che quel freddo venga a trovarci questo inverno, altrimenti bene x quelle zone, ma noi....

    Ripeto, mi sa che quest'inverno ce la prendiamo in quel posto, o quanto meno rischiamo di buttare al vento buona parte dell'inverno per sta maledetta, stramaledetta HP.

    Il problema c'è, inutile negarlo.

    L' Hp è un elemento che normalmente e' presente per medi-lunghi periodi anche in inverno.......certo 3settimane in 3mesi d'inverno di hp sono +che normali,3mesi su 3 no di certo ma è successo anche questo.Avere un periodo di Hp in autunno di 2-3settimane non è certo cosa anomala.......le piogge da Agosto in poi sono state abbondanti per tutti,fino ad i primi di Ottobre,tutti o quasi,pero' e' vero che da nord a sud è piovuto abbastanza!Per la neve in montagna Novembre e Dicembre sono i mesi migliori e perche' no per la prima spruzzatina al piano,prima pero' in pianura penso che la prima meta' di Novembre sara' puioggia e tanta per tutti!

  5. #5
    CapoNord
    Ospite

    Predefinito Re: I primi 16° sotto lo 0.........

    Citazione Originariamente Scritto da fabio76
    Il problema è quasta hp.
    Comincia ad essere insistente e i modelli la propongono in ogni aggiornamento.
    Il problema è che se nn fosse stato per quella goccia fredda che abbiamo avuto a inizio mese, non avremo ricevuto una goccia di pioggia.
    Il problema è che sui monti dovrebbe esserci la neve dai 2000 in su.
    Il problema è che l'inversione che c'è e ci sarÃ* nei prossimi giorni sarÃ* letale per la poca neve che c'è dai 2500 in su sciogliendo anche quella poca e quindi altre sofferenze per i nostri martoriati ghiacciai.
    Il problema è che ottobre dovrebbe essere un mese piovoso, e portare appunto la neve almeno dai 2000 in su se non 1500mslm.
    Il problema sono i ghiacciai e le amate alpi in generale.
    Vedi quanti problemi?
    Per fortuna che il polo nord e siberia si stanno raffreddando per bene, ma speriamo che quel freddo venga a trovarci questo inverno, altrimenti bene x quelle zone, ma noi....

    Ripeto, mi sa che quest'inverno ce la prendiamo in quel posto, o quanto meno rischiamo di buttare al vento buona parte dell'inverno per sta maledetta, stramaledetta HP.

    Il problema c'è, inutile negarlo.




    Quanto pessimismo ingiustificato!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •