La cupola anticiclonica potrebbe successivamente, ma solo momentaneamente, subire una parziale erosione sul bordo orientale comunque senza effetti tangibili sulla nostra penisola.
La fine del mese in corso e gli inizi di novembre, pertanto, sembrano ad oggi poter essere caratterizzati da condizioni di stabilitÃ* atmosferica, con nebbie diffuse sulle zone pianeggianti del Nord e tempo soleggiato e caldo sui rilievi.
Il flusso zonale, ancora una volta, resterebbe latitante alle basse latituini , rimanendo confinato , con il proprio carico di precipitazioni, all'Europa Centrale.
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
sinceramente spero cambino...![]()
bruttisime, le peggiori da fine luglio
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
Originariamente Scritto da bufera87
Per trovare una carte appena appena decente (sic!) , bisogna andare al 31 ottobre()
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Speriamo di difenderci termicamente con qualche nebbia![]()
Segnalibri