
Originariamente Scritto da
Gdr
Potremo forse abrogare il termine "eccezionale" che viene usato spesso a guisa di come lo usano i TG e la stampa popolare. Eccezionale un gol, come un seno rifatto, come la pioggia che allaga le strade come il caldo che uccide le persone anziane, la grandine, la nebbia, la neve, il vento...
Secondo me le temperature di questa estate non sono una
eccezione perchè sono indice di un trend climatico che ormai neppure gli stupidi veri osano negare. La statistica è una cosa diversa e temo sia ormai da riconsiderare in quanto il modello ambientale di riferimento sta mutando di giorno in giorno e ben più rapidamente di quanto non possa fare l'algebra statistica.
E' come se improvvisamente gli italiani iniziassero a crescere non di 2 mm a generazione, ma di 5 centimetri. I nostri figli sarebbero tutti eccezionali oppure normali in un modello di riferimento in veloce cambiamento ?
35° a genova erano forse una eccezione quarant'anni fa, ora è quasi una cosa normale, non dovrebbe fare più notizia se non fosse per i giornali che invece di dire che "SI, fa molto caldo ma ormai ci dobbiamo abituare" continuano a ripetere "caldo eccezionale" come se il redattore avesse 90 anni e si ricordasse delle sue estati.
Adesso sono a Sestriere e questa mattina c'erano 6°. Se fossi in etÃ* scolastica e potessi permettermi gli ingenui entusiasmi giovanili potrei scrivere "un freddo eccezionale" ma alla mia etÃ* sarei ridicolo. Fa un freddo becco (per me) ma da un punto di vista climatico è assolutamente normale come - purtroppo - sta diventando normale avere temperature che sfiorano i 30°.
Adesso mi metto i MOON BOOT e vado a comprare i giornali.
Buona giornata.

Segnalibri