Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: domanda

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento moderato
    Data Registrazione
    01/11/04
    Località
    Due Carrare (PD)
    Età
    41
    Messaggi
    954
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: domanda

    [quote=alberto81]Sì esatto!

    Ci vorrebbe una foto dall'alto per capire meglio la dinamica del fenomeno come quella che allego (per fortuna abito vicino all'argine del Brenta) e per avere una visione d'insieme del fenomeno. La foto mostra come il vigneto (con pali in cemento!) sia stato abbattuto in maniera molto localizzata... forse si è trattato di una caduta d'aria verticale e ciò spiegherebbe il carattere "puntuale" del fenomeno... il mais vicino invece è in piedi, per cui è altamente improbabile che si sia trattato di tromba d'aria mancando la scia dei danni.
    Alb

    ma può essere stata una violenta raffica dall'alto?

  2. #2
    Brezza tesa L'avatar di alberto81
    Data Registrazione
    05/07/02
    Località
    Campolongo M. (VE)
    Età
    44
    Messaggi
    597
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: domanda

    [quote=bomber]
    Citazione Originariamente Scritto da alberto81
    Sì esatto!

    Ci vorrebbe una foto dall'alto per capire meglio la dinamica del fenomeno come quella che allego (per fortuna abito vicino all'argine del Brenta) e per avere una visione d'insieme del fenomeno. La foto mostra come il vigneto (con pali in cemento!) sia stato abbattuto in maniera molto localizzata... forse si è trattato di una caduta d'aria verticale e ciò spiegherebbe il carattere "puntuale" del fenomeno... il mais vicino invece è in piedi, per cui è altamente improbabile che si sia trattato di tromba d'aria mancando la scia dei danni.
    Alb

    ma può essere stata una violenta raffica dall'alto?
    Penso che quel vigneto si sia trovato sulla verticale del downdraft in discesa dal temporale ovvero sul punto d'impatto al suolo. Vedi il paragrafo "downburst" dove c'è anche uno schema che dovrebbe chiarirti le idee.
    http://www.fenomenitemporaleschi.it/convezione.htm
    Sul padovano sta arrivando una squall line piuttosto intensa presumibilmente accompagnata da forti downdraft...
    Alb
    Alberto Gobbi
    Coautore del libro Temporali e Tornado e webmaster di www.fenomenitemporaleschi.it

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •