scusa ma non ne hai avuto abbastanza di caldo e beltempo?Originariamente Scritto da meteo_vda_82
![]()
del resto quella è una configurazione di tipico stampo estivo, goccia fredda in entrata dal Rodano, niente a che vedere con l'autunno.
Perturbazioni di questo tipo sono fisiologiche nel periodo estivo anche in agosto.
Quella che tu chiami schifezza è manna dal cielo per
Ghiacciai
Agricoltura
Acquedotti comunali
Energia Elettrica
Tot % di popolazione che soffre il caldo
umore dei meteofili![]()
![]()
osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
http://www.youtube.com/elnibi
preferirei che certe configurazioni si manifestassero in autunno (e primavera).scusa ma non ne hai avuto abbastanza di caldo e beltempo?![]()
del resto quella è una configurazione di tipico stampo estivo, goccia fredda in entrata dal Rodano, niente a che vedere con l'autunno.
Perturbazioni di questo tipo sono fisiologiche nel periodo estivo anche in agosto.
Quella che tu chiami schifezza è manna dal cielo per
Ghiacciai
Agricoltura
Acquedotti comunali
Energia Elettrica
Tot % di popolazione che soffre il caldo
umore dei meteofili![]()
cmq le piogge di agosto, salvo che per la vegetazione (e per i funghi), servono poco e niente.
avere un agosto instabile e fresco, per vari tipi di coltivazioni, è piu nocivo che benefico, basti pensare alla vite,agli alberi da frutto, alle patate ( pensa che per queste coltivazioni è meglio avere piogge in giugno e primi di luglio..)
per non parlare dei danni che provoca la grandine nelle zone soggette a tale fenomeno atmosferico (il 2002 insegna...)
per gli acquedotti comunali: i temporali e i rovesci estivi non risolvono granchè la crisi, in genere le falde si riempiono con le piogge prolungate autunnali e primaverili, stessa cosa vale per le centrali idroelettriche.
altro aspetto negativo è la crisi che provoca al settore turistico; in Italia, tranne che in pianura padana e in altre poche zone, la maggior parte dei proventi è dovuta direttamente e indirettamente dal turismo. un estate instabile sicuramente non risolve la situazione per un settore giÃ* in crisi di per sè.
poi ovviamente pensiamo anche ai vacanzieri, uno che sgobba tutto l'anno e ha le ferie ad agosto vorrebbe almeno godersi le sue ferie, e fare le ferie sotto la pioggia o con tempo perennemente instabile è una palla sia in montagna (perchè alla fine non puoi fare escursioni) sia al mare.
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
ah mi sono dimenticato:
per i ghiacciai sicuramente è stato un bene questo tracollo termico.
ma un'estate stabile con temperature nella media non sono cmq nocive per i nostri ghiacciai, quindi se facesse un agosto nella media non cambierebbe molto rispetto ad un agosto sottomedia.
per quanto riguarda le nevicate che si hanno in sti giorni al di sopra dei 2600mt non servono a niente per i ghiacciai.
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
un agosto nella media non quindi hp africanopero', ma atlantico + azzorre,tanti 28-30°intervallati da gg con 18°20°una volta alla settimana.................. e cmq e'tardi, i ghiacciai si son ridottiOriginariamente Scritto da meteo_vda_82
ora piu che altro serve per la siccita'super record dopo il 2006 peggiore del 2003 sia termicamente che pluvio al NW
Aggiungo che fanno schifo le carte, deve fare un w-shift di 500 km per avere correnti emridionali
si cosi intendevo, e cmq gli agosti classici azzoriani significano tempo stabile e bello alternato a giornate instabili (ma non tutti i giorni!!)un agosto nella media non quindi hp africanopero', ma atlantico + azzorre,tanti 28-30°intervallati da gg con 18°20°una volta alla settimana.................. e cmq e'tardi, i ghiacciai si son ridotti
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
guarda,non dico che spero che ci sia una bella bolla subtropicale giusto grande quanto la Valle D'Aosta solo perchè amo troppo i ghiacciai per farli soffrire ancora.Originariamente Scritto da meteo_vda_82
lo ripeterò fino alla morte,chissenefrega dei vacanzieri,qui ci vuole pioggia,fresco e possibilmente neve sui ghiacciai e se deve farla ad Agosto,che lo faccia visto che l'anno scorso ci ha insegnato che pure l'autunno non è più lo stesso qui da
noi.
una doccetta al giorno non fa male a nessuno.
Ci vuole l'Atlantico!
"Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!
infatti,ma tanto l'importante è far soldi con i vacanzieri,chi se ne importa seOriginariamente Scritto da Ricky nibi
il terreno e i monti vanno a p...a.e.
Ci vuole l'Atlantico!
"Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!
...e quindi rimonta subtropicale...Originariamente Scritto da SimoneMI
Originariamente Scritto da jacksinclaire
quando ero su all'aprica, sentivo alcuni locali che dicevano volevano agosto bollente come luglio e senza una goccia d'acqua, ero tentato di insultarli, ma mi sono trattenuto
tanto ai montanari cosa gliene frega, da loro mica si sente il caldo come da noi in pianura![]()
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Segnalibri