Ciao a tutti!Ovviamente è impossibile prevedere il prossimo inverno,sappiamo bene che anche le più sofisticate e avanzate previsioni stagionali faticano a vedere una tendenza complessiva oltre il mese,però alcuni parametri potrebbero portarci bene.E' vero che la QBO sarÃ* occidentale ,ma questo non è sempre negativo,in passato ha favorito oltre che le sfortunate incursioni dell'Anticiclone delle Azzorre sui paralleli,anche il transito in annate migliori di perturbazioni atlantiche degne di nota.Le SST in aperto Oceano Atlantico sono interessanti,potrebbero aiutare l'Anticiclone delle Azzorre a disporsi più frequentemente sui meridiani e magari nelle situazioni più fortunate aprirci un corridoio basso zonale che ci porti perturbazioni mediterranee in confluenza con aria fredda polare o artica.E l'anticlone russo siberiano?Io personalmente la vedo dura con la Qbo che sarÃ* forse troppo positiva,ma qui gioca anche la statistica che vede ormai da troppi anni la latitanza da noi di questa poderosa figura fucina di tanto freddo.
Non dimentichiamo comunque che questa annata salvo l'impennata di luglio è termicamente nella norma,e questo statisticamente è un fattore positivo in procinto dell'inverno.Ovviamente questa non è una previsione ,ma solo considerazioni che andranno approfondite nei prossimi mesi.
![]()
![]()
![]()
![]()
Roberto
[SIZE=2][B][URL="http://www.meteofa.it"]www.meteofa.it[/URL]
[/B][/SIZE]
IL TEMPO REALE A FAENZA CENTRO
Segnalibri