secondo me potrebbe essere..
-un funnel sul mare
-funnel su terra
-tromba d'aria
-tromba marina
a vista d'occhio mi sembra un funnel,ma analizzandolo bene...
non penso alla tromba marina,xchè malgrado il mare sembri vicino,se si guarda bene,in realta' è molto piu' lontano(22Km)..
pensavo forse a una debole tromba d'aria,xchè a terra,sotto il cono,si vede un alone di polvere..![]()
vorrei altri pareri pero'![]()
la foto è stata scattata il 25 febbraio 2006,alle 14:30,dai colli albani,verso sud di Roma,dove si unisce la pianura romana con quella pontina,dal sig.Luigi,di romameteo.
Ultima modifica di Daniele_Bianchino_rm; 08/08/2006 alle 18:55
.."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..
A prima vista un funnel, può aver alzato però della sabbia senza che la condensazione del vortice abbia raggiunto il suolo. Peccato che la foto sia scura nella parte inferiore.![]()
Alessandro 1981
membro del TT-chaser
si nota che ha toccato il mare
tromba marina dunque
whatever it takes
ecco dicevo per questo..il fatto è che il mare dista 22-25 Km,e la tromba non sembra cosi' lontana,penso tipo 5 km prima della costa,illuminata dal sole
.."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..
per me è un funnel sul mare.
se vedi bene c'è un pò d'acqua agitata tra l'altro illuminata dal sole.
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
Umh naa
Il funnel sembra molto piu vicino di quella striscia opaca![]()
rettifico:su terra![]()
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
Per me non ha affatto toccato il mare semmai la terra. Il mare si trova piuttosto distante rispetto all'ombra generata dalla copertura nuvolosa. Lo schiacciamento prospettico fa sì che il fronte nuvoloso sembri essere sulla stessa verticale del mare. Il funnel poi si sarÃ* sicuramente allungato verso la spiaggia.Originariamente Scritto da paolo zamparutti
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Ciao Boyroma! Ogni tanto arrivi con qualche bella tromba!Meno male, va!![]()
Mah..è dura dare un giudizio preciso data la scarsa qualitÃ* della foto. L'ho ingrandita e modificata un pochino con photoshop: pare che sia in contatto con la superficie che tocca...A spanne sembra che sia tra mare e spiaggia...
Ad ogni modo, considerando aspetto della tromba, aspetto della base del cumulo ecc ecc propenderei per tromba marina![]()
![]()
![]()
![]()
Andrea Griffa
www.cacciatoriditornado.it
www.tornado-tour.com
Coautore del libro "temporali e tornado"
bè se guardi alcuni tornado qui' nel lazio,deboli,hanno quasi tutto aspetto di trombe marine(quello di fiumicino ad esempio)..
secondo alcuni di romameteo si trova verso ardea(ed è anche il mio parere)..
chi ha visto dal vero quella visuale,dai castelli romani,puo' rendersi conto di quanto sia lontano il mare..
poi penso sia normale che l'alone che si vede sotto sia visibile solo sulla scia di mare,xchè è piu' chiara,e non su quall di terra,dando l'impressione che si trovi appena a riva..
ps:anche la tromba di fimicino sembrava una tromba marina..
Ultima modifica di Daniele_Bianchino_rm; 08/08/2006 alle 19:53
.."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..
Segnalibri