Una +28 a 850hPa su Sardegna, Ovest Sicilia, Puglia e Basilicata.
Ora siccome la matematica non è un opinione, sicuramente nelle zone interne di queste regioni raggiungeremo 43-45°C. Aggiungiamo pure che i geopotenziali sono altissimi e ci sarÃ* aria diretta da SW dall'Africa.
Nelle zone costiere il discorso si da diverso, e probabilmente al massimo si arriverÃ* sui 37-38°C, anche se molto afosi.
Io ora in base a questi riscontri che ho dalle carte, posso dire che sono carte potenzialmente pericolose per la salute di molte persone anziane. Se poi qualcuno è contento perchè va al mare a divertirsi al sole, non mi interessa. Però qui bisogna avvisare la popolazione e al più presto..
Ultima modifica di StefanoBs; 13/08/2006 alle 10:59
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
beh...hai perfettamente ragione...cmq mi ha piacevolmente colpito ke sia un tipo del nord ke si interessi anke di noi del sud...bravo
37-38 afosi crepiamo tutti all'istante
penso (e spero) si attivi lo Scirocco per 2 motivi (anche se lo odio):
- piove al NW decentemente
- attiva qui il fohn Appenninico che fa crollare l'UR e con quelle carte mi fa 38°C con il 25% va bene
![]()
D' accordo con teOriginariamente Scritto da Giuffrey
![]()
Il mio blog meteo http://www.comunicaveloce.it/blog_meteo.php
Prevenire é meglio che curare,visto che é possibile un ondata di caldo dai connotati notevoli ,spero che gli organi preposti si attivino
Stazione Meteo Vantage Pro 2
Meteo Besozzo
Non è la situazione preposta, le correnti sono sud-occidentali. Attenzione che nell'entroterra questa sarÃ* un'ondata secca, ma appunto a ridosso del mare per ovvi motivi l'umiditÃ* sarÃ* molto alta e per quello si avranno massime un po' più basse.Originariamente Scritto da Giuffrey
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Ti assicuro che a Trapani con 37-38C che potrebbero esserci per 1-2giorni max l' Ur non salirebbe sopra il20%Originariamente Scritto da StefanoBs
Il mio blog meteo http://www.comunicaveloce.it/blog_meteo.php
37-38°C col 20%, sono normali con una +21/+22. Non con una +28. La matematica e la fisica non sono opinioni.Originariamente Scritto da Tony UD
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Negli States e in molte zone con una +28C fanno max uguali o addirittura inferiori e minime di 12-13C,e poi d' Inverno con una -10C il nw è in grado di fare +15C!Originariamente Scritto da StefanoBs
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Il mio blog meteo http://www.comunicaveloce.it/blog_meteo.php
A meno che, per quanto riguarda il mio orticello, le correnti da SW non attivino il fohn appenninico...Originariamente Scritto da StefanoBs
Segnalibri