Volevo chiedervi se era possibile, indicando la latitudine e la longitudine di una specifica localitÃ*, risalire alla temperatura (ed eventualmente al tasso di U.R.) delle quote isobariche di 850, 700 e 500 hpa.
So benissimo che l'ideale sarebbe avere a disposizione un radiosondaggio, ma purtroppo la localitÃ* in cui abito è situata piuttosto lontana dalla più vicina stazione meteo che utilizza i radiosondaggi.
Vi chiedevo quindi se l'unica alternativa era quella di rifarsi alle carte previste alle varie quote isobariche da me indicate o se esiste un'alternativa migliore.
Grazie a tutti per la collaborazione.
Segnalibri