Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 16 di 16
  1. #11
    Bava di vento L'avatar di sirlight
    Data Registrazione
    11/06/04
    Località
    Roma - Bitonto(Ba)
    Età
    38
    Messaggi
    215
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Chiedo aiuto per classificazione nubi

    Ricky sono giÃ* state pubblicate sul tuo sito tutte le foto? sono davvero carine! mi piacerebbe salvarle
    www.meteoam.it
    www.inmeteo.net/

    Dai il meglio di te o troveranno di meglio di te

  2. #12
    Staff MeteoNetwork L'avatar di aleceppi
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Seregno (Mb)
    Età
    44
    Messaggi
    5,005
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Chiedo aiuto per classificazione nubi

    Citazione Originariamente Scritto da Aragorth
    Here you go:

    1) Cirrus uncinus

    2) Cirrus fibratus

    3) Cumulonimbus praecipitatio

    4) Altocumulus lenticularis

    5) Altocumulus lenticularis duplicus

    I confirm and I add that photo n.2 represents cirrucumulus perlucidus.
    I don't know if it is exactly fibratus or statiformis.


    Alessandro Ceppi – Staff Meteonetwork
    Dati e immagini in diretta da Seregno:
    http://www.dropedia.it/stazioni/seregnocentro/index.htm
    Dati in diretta da Valfurva:
    http://www.dropedia.it/stazioni/valfurva/index.htm

  3. #13
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Chiedo aiuto per classificazione nubi

    Citazione Originariamente Scritto da aleceppi
    I confirm and I add that photo n.2 represents cirrucumulus perlucidus.
    I don't know if it is exactly fibratus or statiformis.
    Watching all photos found on Internet, I change my version to confirm this definition.
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  4. #14
    Team Leader Slovenija L'avatar di Aragorth
    Data Registrazione
    14/09/04
    Località
    Zirje, Slovenia (10km ESE dal Trieste/Opicina), 395m slm
    Età
    43
    Messaggi
    2,749
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Chiedo aiuto per classificazione nubi

    Hmm I did a mistake at 2nd pic of course, sorry

    Another thing; there is no Cirrus or Cirrocumulus with a combination of perlucidus, so for me the 2nd one is Altocumulus stratiformis perlucidus

    Lorenzo,
    about that duplicatus stuff...I've never seen a description of triplicatus or other numbers, so I am not sure if that is true. Do you have an example for such clasiffication maybe?


  5. #15
    Vava
    Ospite

    Predefinito Re: Chiedo aiuto per classificazione nubi

    Le nubi:

    2) Cirrocumulus stratiformis?


    L'avatar di Aragorth:
    bela gnoccas tetta nascostas...

  6. #16
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Chiedo aiuto per classificazione nubi

    Citazione Originariamente Scritto da Aragorth
    Another thing; there is no Cirrus or Cirrocumulus with a combination of perlucidus, so for me the 2nd one is Altocumulus stratiformis perlucidus
    I wasn't sure because you can find a lot of examples like these (Cirrocumulus):

    http://www.wolkenatlas.de/wolken/wo04347.htm
    http://www.wirtzfeld.be/hetwonderlijkeweer/cirrocum.htm

    ... but, there also be some example for Altocumulus, as you say:

    http://www.wirtzfeld.be/hetwonderlijkeweer/cirrocum.htm

    I think there's some mistake or confusion on the Internet like (for example) for lenticular clouds, some time called altocumulus (right) or altostratus (wrong).
    But if you say that Altocumulus is the right name I trust in you

    Citazione Originariamente Scritto da Aragorth
    Lorenzo,
    about that duplicatus stuff...I've never seen a description of triplicatus or other numbers, so I am not sure if that is true. Do you have an example for such clasiffication maybe?

    No, I don't. Thank you, anyway
    Ultima modifica di Lorenzo Catania; 28/08/2006 alle 18:46
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •